marted� 25 marzo 2025
Flash news:   Emporio solidale, aperte le domande per 70 famiglie in difficoltà economica Atripalda, ruba bancomat e preleva 600 euro: denunciato 49enne messicano L’Avellino Basket non molla mai: battuta Real Sebastini Rieti all’overtime L’Avellino domani sfida il Potenza per la vetta Nuovi dettagli sull’attentato incendiario contro il consigliere comunale e provinciale Mazzariello: indaga il Nucleo Investigativo Incontro pubblico domenica sulle osservazioni al Puc del gruppo di opposizione “Atripalda Futura” e delle forze di centrosinistra Atto intimidatorio, il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone presenterà interrogazione parlamentare al Ministro Piantedosi Sorpreso alla guida di auto rubata con detenzione illegale di munizioni: denunciato dai Carabinieri Attentato incendiario all’auto del consigliere Mazzariello: la solidarietà di SOS Impresa Auto incendiata al presidente del Consiglio Mazzariello, solidarietà del sindaco Paolo Spagnuolo

Un fiume d’estate 2024, tornano i voucher per la frequenza ai campi estivi

Pubblicato in data: 28/6/2024 alle ore:14:51 • Categoria: Attualità

“Un fiume d’estate”, tornano i voucher per i bambini atripaldesi che frequenteranno i campi estivi in città. L’iniziativa, promossa dall’assessorato alle Politiche Sociali guidato da Fabiola Scioscia, è diretta a 30 bambini di età compresa fra i tre e i tredici anni ed alle relative famiglie ed è tesa all’erogazione di voucher da 220 euro per la frequenza a campi estivi organizzati sul territorio comunale.
Condizioni essenziali per accedere all’iniziativa sono la residenza nel comune, la valutazione della situazione economica dell’utente che viene determinata dall’attestazione Isee in corso di validità e la valutazione della condizione lavorativa dei genitori, autocertificata.
Tali attestazioni, corredate dalla richiesta di ammissione al voucher e da copia del documento d’identità e del codice fiscale del richiedente, vanno consegnate a mano presso l’Ufficio Protocollo di Palazzo di città nei giorni ed orari di apertura al pubblico, oppure inviati tramite Pec all’indirizzo comune.atripalda@legalmail.it entro e non oltre le ore 12 di lunedì 1 luglio.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *