luned� 05 giugno 2023
Flash news:   Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli

Protezione Civile, il caso della foto taroccata suscita ancora forti polemiche in città

Pubblicato in data: 4/2/2010 alle ore:12:58 • Categoria: Attualità

protezione-civile-taroccataLa fotoricordo taroccata della spedizione dello scorso aprile a L’Aquila della Protezione Civile atripaldese (foto in alto) sta suscitando non poche polemiche in città.
Inspiegabilmente tre persone sono sparite dalla fotografia originale (in basso), attraverso un taglia e incolla ben visibile sul calendario 2010 della PC della cittadina del Sabato. Il motivo di tale operazione, senza dubbio non corretta e giustificabile, è, probabilmente, da ricercare nel fatto che i tre non facciano più parte del corpo di volontari atripaldese per cause non meglio definite. Ma qual è il motivo che ha portato protezione-civile-realeaddirittura alla cancellazione dall’album dei ricordi del viaggio in terra d’Abruzzo, dopo il disastroso terremoto del 6 aprile, organizzato per consegnare i beni raccolti dai cittadini atripaldesi?

«Dopo le false telecamere, le false fotografie. – commenta il consigliere di minoranza Raffaele La Sala sul proprio blog – E’ evidente il maldestro ritocco, meno evidenti le motivazioni di un’azione del genere ancor di più per le circostanze che determinarono il viaggio sul disastro d’Abruzzo. Il sindaco ci dovrà spiegare, formalmente e con urgenza, con quali atti amministrativi e quale spesa è stata formalizzata per la pubblicazione del Calendario della Protezione Civile. In ogni caso, si chiede che il calendario sia immediatamente ritirato, anche per evitare ulteriori e, a quanto pare, già annunciate azioni risarcitorie».
Il fatto, infatti, sollevato dal consigliere d’opposizione dell’Udc Paolo Spagnuolo, avvocato a cui i tre “tagliati” si sono rivolti per appurare se esistono gli estremi per procedere ad una querela, ha destato numerose polemiche in città e anche curiosità di conoscere il reale motivo alla base delle misteriose sparizioni.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *