marted� 24 giugno 2025
Flash news:   Il solstizio d’estate nei versi di Gabriele De Masi Atripalda si accende di musica elettronica tra le rovine di Abellinum per la Festa della Musica 2025 Fame da Lupi: campagna abbonamenti dell’Avellino Basket La Scandone Avellino traccia un bilancio di fine campionato Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912 Le amichevoli nel ritiro precampionato dell’Avellino Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Idee in Circolo, Pd in campo stasera con “Focus Commercio e Sviluppo. La sfida dei servizi per il futuro di una comunità” Atripalda riscopre il suo spirito conviviale: dal 27 al 29 giugno torna Termopolio, festa urbana nel cuore della città antica

Rifiuti, raccolta ferma in città. I lavoratori dell’Asa in piazza

Pubblicato in data: 8/3/2010 alle ore:14:41 • Categoria: Attualità

emergenza-rifiuti-atripalda2Torna l’emergenza rifiuti in città ed in provincia con i cassonetti nuovamente pieni.
Nei 44 comuni irpini del Consorzio Avellino 1: dalla scorsa notte, il servizio di raccolta, affidato all’Asa (Azienda Servizi Ambientali) è stato sospeso per mancanza di liquidità finanziaria.
I comuni del bacino di riferimento del Consorzio, tra i quali c’è anche Atripalda, da anni sono morosi nei confronti del Cosmari, senza provvedere a pagare i debiti accumulati, nonostante gli impegni assunti con il prefetto di Avellino, Ennio Blasco.
Degli oltre dieci milioni di euro di credito maturato, nelle casse dell’Asa sono arrivati poco più di un milione versati da alcuni comuni consorziati ma non ancora concretamente accreditati. 
I lavoratori dell’Asa non percepiscono lo stipendio da tre mesi.
In mattinata, i lavoratori hanno manifestato davanti alla sede della prefettura di Avellino per chiedere al rappresentante di Governo di riprendere l’iniziativa nei confronti dei comuni morosi.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *