mercoled� 07 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Rifiuti, domani ancora una giornata di mobilitazione per i lavoratori

Pubblicato in data: 9/3/2010 alle ore:09:40 • Categoria: Attualità

emergenza-rifiuti-atripaldaContinua lo stato di mobilitazione per i lavoratori del comparto rifiuti. Domani ancora una giornata di sospensione del servizio di raccolta in attesa di ricevere risposte concrete e definitive da parte dei Comuni morosi nei confronti del Cosmari. Questa mattina, intanto, grande manifestazione ad Avellino a cui hanno partecipato i dipendenti dell’Asa e delle aziende che si occupano dello smaltimento a valle dei rifiuti. Il corteo ha attraversato le strade principali della città per fermarsi nei pressi della Prefettura prima e sotto la sede dell’amministrazione provinciale dopo. Al termine degli incontri, tenutisi con il Prefetto di Avellino Ennio Blasco e con il Presidente della Provincia Cosimo Sibilia, non essendoci ancora le garanzie necessarie per i lavoratori, la Uil ha deciso di proseguire con la protesta anche per la giornata di domani. Al momento, infatti, non risulta che i comuni morosi abbiano provveduto all’effettivo accredito di un congruo acconto di quanto affettivamente dovuto. Nella mattinata di domani è previsto un nuovo incontro in Prefettura allo scopo di ottenere ulteriori garanzie sull’accelerazione dei tempi di risoluzione del problema e per valutare l’opportunità di istituire un tavolo di concertazione per il futuro.
I lavoratori dell’Asa e delle altre aziende coinvolte – ha dichiarato il segretario della Uil Franco De Feovivono una condizione insostenibile. Per i primi, infatti, non esistono più le garanzie di sicurezza necessarie a svolgere i proprio lavoro e non ricevono la retribuzione alle scadenze contrattuali, tutti gli altri non ricevono lo stipendio ormai da mesi. Il Sindacato a questo punto pretende che i comuni morosi procedano al versamento di tutto quanto dovuto, altrimenti la protesta non si fermerà. Anche se a pagarne le conseguenze saranno anche tutte le comunità che regolarmente hanno versato il dovuto al Consorzio e che oggi non possono usufruire del servizio non solo per la protesta e la mobilitazione dei lavoratori ma anche per mancanza di liquidità economica per garantire le assicurazioni dei mezzi utilizzati per la raccolta, per il carburante e per altri acquisti necessari a realizzare il servizio. La manifestazione di questa mattina è stato un momento importante e significativo per la Uil e per i lavoratori scesi in blocco a protestare. Gli incontri avuti con il Presidente della Provincia e con il Prefetto di Avellino, anche se non sono stati ancora risolutivi della questione, ci hanno permesso di aprire concretamente un confronto che, speriamo, possa dare i primi risultati positivi. La UIL ha chiesto anche che venga istituito un tavolo istituzionale in sede di Prefettura con le OO.SS., i Commissari liquidatori dei Cosmari AV1 e AV2, e la Società pubblica Irpiniambiente per pianificare la risoluzione delle emergenze ed il futuro dei lavoratori e del servizio che spetta a tutti i cittadini“.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *