domenica 10 dicembre 2023
Flash news:   Autobus in fiamme stamattina sulla Variante 7bis La grande storia dei lupi oggi con la presentazione del libro “La Legge Del Partenio” Buoni spesa per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità nella cittadina del Sabato “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto, la replica dell’associazione Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto per il Natale, i malumori di “Abc” Luminarie e filodiffusione lungo via Roma installate dai commercianti Variazione e debiti di Bilancio, stasera torna il Consiglio comunale ad Atripalda Incontro con gli autori domenica nella chiesa di San Nicola da Tolentino ad Atripalda Congratulazioni al dottor Vincenzo Rotondi nuovo funzionario Inail

Rifiuti, riprende oggi il servizio di raccolta nei comuni del Cosmari Av1

Pubblicato in data: 10/3/2010 alle ore:10:53 • Categoria: Attualità

rifiuti_conferimento_camionRiprende regolarmente la raccolta dei rifiuti nei comuni del CoSmaRi. Dopo l’incontro di ieri mattina in Prefettura è terminato lo stato di mobilitazione dei dipendenti dell’Asa e delle ditte che smaltiscono a valle i rifiuti. I comuni morosi, infatti, hanno stanziato una prima trance di fondi che servirà a coprire parte delle spese sospese. 400mila euro saranno, già, da oggi a disposizione delle aziende per il pagamento degli stipendi e per il rifornimento del carburante. Nei prossimi mesi, le amministrazioni comunali morose dovranno provvedere al saldo di quanto ancora dovuto.
Il sindaco di Avellino Giuseppe Galasso, presente all’incontro di questa mattina, si è impegnato ad anticipare il pagamento in riferimento ai mesi di gennaio e febbraio 2010 alla nuova società Irpiniambiente.
Soddisfazione dalla Uil di Avellino che ha condotto le trattative per tutti i lavoratori coinvolti nella vertenza, che da domani riprenderanno regolarmente il servizio.
L’incontro avuto in Prefettura – hanno spiegato Franco De Feo, segretario della Uil di Avellino e Michele Caso, componente della segreteria, – è stato più che positivo. Già da mercoledì infatti le aziende potranno procedere al pagamento degli arretrati ai lavoratori e alla messa in sicurezza dei mezzi di trasporto, al rifornimento continuo dei mezzi utilizzati dai dipendenti, condizione indispensabile per la ripresa del servizio. Il tavolo di trattativa, che come sindacato abbiamo fortemente voluto, speriamo si trasformi in un tavolo di confronto utile per la verifica della condizione di fatto rispetto alla gestione economico – contabile ed al rapporto con i Comuni morosi, ed in tal senso siamo fiduciosi che il primo incontro programmato per giovedì 11 marzo sia un primo passo positivo per garantire certezze e serenità ai lavoratori dipendenti. Non siamo entusiasmati dalle iniziative di mobilitazione solo per la rivendicazione delle mensilità già maturate a danno del salario corrente con ore di sciopero provocando anche disagi ai cittadini ed all’utenza. Abbiamo vinto una battaglia importante, ma l’attenzione resta alta fino a quando le morosità non saranno completamente estinte. L’auspicio della Uil è che con la nuova gestione il futuro di questi lavoratori sia maggiormente garantito”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *