sabato 03 giugno 2023
Flash news:   Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli Pd Atripalda: nota sul congresso di circolo che ha eletto segretario Gerardo Malavena Il sindaco Spagnuolo scrive all’Anas: “Ripulite le piazzole di sosta lungo la Variante” Gerardo Malavena succede a se stesso nella guida del Pd di Atripalda Investito sulla Variante ad Atripalda: 49enne di Capriglia perde la vita

Sorteggiati gli scrutatori per le elezioni regionali, è polemica

Pubblicato in data: 12/3/2010 alle ore:14:09 • Categoria: Attualità

polemica-segnalazioniSorteggiati gli scrutatori e i presidenti di seggio per le elezioni regionali, scoppia la polemica in città.
Tantissime le segnalazione e le proteste giunte in redazione da parte di cittadini che chiedono una procedura più trasparente di selezione. Numerosi commenti evidenziano che nell’elenco dei nominativi compaiono sempre gli stessi nomi e cognomi, senza un’effettiva rotazione. 
Tuttavia bisogna dire che i presidenti di seggio sono nominati dalla Corte d’Appello di Napoli. Gi scrutatori, invece, da una commissione elettorale presieduta dal sindaco Aldo Laurenzano e composta dai consiglieri Montuori, Spagnuolo, dall’assessore Di Pietro e dal neosegretario Clara Curto.
elezioni2“Molti dei nominativi – si legge nei post in fondo all’elenco pubblicato su AtripaldaNews – appartengono a parenti e/o conoscenti di amministratori e dipendenti comunali, per di più parecchi si ripetono negli anni”. 
Inoltre richiesta comune è quella di un chiarimento o comunque di una risposta da parte del Comune.
«Ho letto tutti i commenti, e da dipendente comunale che non ha nessuno nella lista degli scrutatori estratti – risponde Walter Iannaccone  – ho il dovere di esprimere il mio giudizio sulle cose lette.  Ero presente al sorteggio perchè di sorteggio si è trattato. Tutto è stato fatto nel pieno rispetto della trasparenza e della legalità; se si trovano nell’elenco parenti di impiegati comunali questa non è certo da addebitare a imbrogli o a elenchi precostituiti. Si è trattato di pura fortuna. D’altro canto nell’elenco composto da circa 1150 elettori figurano ahimè anche parenti dei dipendenti; vogliamo ammazzarli per questo? Voglio spezzare una lancia a favore della commissione che unanimamente ha deciso per il sorteggio. Inoltre voglio precisare che alla riunione, svoltasi nella sala consiliare, hanno partecipato anche alcuni cittadini che hanno potuto, così, constatare la correttezza di tutte le operazioni».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *