marted� 06 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Atripalda, case alle stelle mentre l’Italia frena

Pubblicato in data: 17/3/2010 alle ore:13:01 • Categoria: Attualità

monumento-ai-caduti-21Mercato immobiliare, ad Atripalda ed Avellino si esagera. In tutt’Italia i prezzi calano, nella cittadina del Sabato e nel capoluogo irpino il valore delle abitazioni resta inchiodato a valori ingiustificabili.
Il pendolo oscilla intorno a 1600 euro a metro quadrato di un immobile economico: ci voglio circa 160mila euro per una casa da 100mq.
A fotografare la situazione, il rapporto semestrale dell’Ufficio Studi di Tecnocasa. Mentre il altre città diminuiscono i prezzi ad Avellino e provincia restano immutati.
Secondo i dati Tecnocasa, hanno fatto buoni investimenti i proprietari di appartamenti a Mercogliano, dove un metro quadrato edificato può fruttare fino 1800 euro. Anche quelli di Atripalda, Aiello del Sabato e Manocalzati.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *