marted� 06 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Educazione stradale, al via nelle scuole cittadine il progetto “Una strada…per amica”

Pubblicato in data: 13/4/2010 alle ore:17:40 • Categoria: Attualità

educazione-stradale-uisp2E’ iniziato il 12 aprile presso la direzione didattica di Atripalda – Scuola elementare “De Amicis” il progetto di educazione stradale “Una strada…per amica” che sta coinvolgendo 120 bambini che frequentano le classi terze dei plessi di via Roma e via Manfredi.
Il progetto curato dal corpo docente coordinato dall’insegnante Maria Fasano e diretto dal dirigente scolastico Elio Parziale si avvale di alcune lezioni frontali attraverso la partecipazione della polizia municipale di Atripalda coordinata dal tenente Parziale e dagli agenti D’agostino e De Pascale.
La stessa direzione si avvale anche della collaborazione della UISP di Avellino diretta dal presidente Soricelli, già partecipe di altre iniziative, e dal pedagogista Domenico Cerullo.
educazione-stradale-uisp1Il percorso didattico è stato promosso allo scopo di favorire lo sviluppo di atteggiamenti corretti negli alunni rispetto alle norme di comportamento sulla strada. Sarà spiegato ai ragazzi la funzione degli spazi stradali, la ciclabilità, la conoscenza e il rispetto delle regole. Articolato e variegato sarà il calendario delle numerose giornate dedicate a questa iniziativa che vedrà la proiezione di dvd, prove pratiche e schede operative da compilare. educazione-stradale3Sarà inoltre mostrata in classe una bicicletta e saranno date ai ragazzi nozioni sulle parti della stessa e la sua manutenzione. Sarà spiegato infine l’utilizzo del casco anche se non ancora obbligatorio.
Il progetto sarà concluso con una manifestazione finale nella piazza Umberto I di Atripalda per la fine di maggio quando sarà terminato la fase teorica del progetto.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *