La Regione boccia i progetti del Piano Strategico. Atripalda perde oltre 25 milioni di euro
Pubblicato in data: 28/4/2010 alle ore:14:07 • Categoria: Attualità •Bocciati dal nucleo di valutazione della Regione i progetti presentati dal comune di Avellino e dalla Provincia. L’amministrazione Sibilia e l’amministrazione Galasso avevano presentato 8 iniziative progettuali a caccia di finanziamenti. A disposizione 500milioni di euro.
Ma uno degli ultimi atti dell’ex governatore Antonio Bassolino penalizza fortemente l’Irpinia e la nostra città. Infatti anche Atripalda era interessata da ben cinque progetti per un importo di oltre 25 milioni di euro, andati in fumo e che avrebbero potuto dare un fortissimo impulso all’economia cittadina e offrire nuove occasioni di lavoro. Ecco l’elenco:
1) estensione del tragitto della metropolitana leggera ad Atripalda (oltre a Mercogliano e Monteforte Irpino). La spesa prevista era di 7 milioni di euro;
2) Resta nel cassetto anche il progetto per la messa in sicurezza del torrente San Francesco in via Tufarole con la sistemazione di tutta l’area fino alla fondovalle Fenestrelle e ai confini con il fiume Sabato. L’importo dei lavori previsti era di 5,5 milioni di euro;
3) Bocciata la realizzazione di un Polo Turistico, con la valorizzazione del sito archeologico dell’Antica Abellinum, per un importo di 2,3 milioni di euro;
4) Niente da fare per la cittadina del Sabato anche per la realizzazione di un autoporto, un’area di scambio e centro di smistamento merci a servizio delle imprese dei comuni dell’hinterland. L’importo richiesto alla Regione era di 6 milioni di euro;
5) Sfuma anche il centro di alta tecnologia che doveva sorgere nell’ex macello comunale di Avellino, sito in via Ferrovia ad Atripalda. L’idea, per una spesa di 4 milioni e mezzo di euro, era quella di creare un polo hi tech per i servizi alle imprese.
Lascia un commento