luned� 05 giugno 2023
Flash news:   Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari

Dopo trent’anni riapre la Chiesa di San Nicola in via Roma. Guarda Foto e Video Intervista

Pubblicato in data: 18/5/2010 alle ore:13:38 • Categoria: Attualità

chiesa-di-san-nicola-03Dopo trent’anni riapre la Chiesa di San Nicola in piazza Vittorio Veneto. I lavori di ristrutturazione dello storico edificio di culto atripaldese, distrutto completamente dal sisma del 1980 sono cominciati a inizio 2008 e si sono conclusi a gennaio di quest’anno. Mercoledì prossimo alle 19.00 per l’inaugurazione ufficiale, il vescovo di Avellino Monsignor Francesco Marino celebrerà la Santa Messa, l’ultima liturgia sacra nella chiesa che si affaccia sulla centralissima via Roma, risale a prima del terremoto, da allora è rimasta chiusa ai fedeli.
«I lavori si sono conclusi nell’arco di due anni a testimonianza dell’impegno di tutti. Il profondo disegno di restyling ha coinvolto l’intero edificio – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Tony Troisi solo alcuni elementi come il portone e le nicchie interne sono rimasti, il resto è stato completamente rielaborato». A redigere il progetto di recupero in un progetto da oltre cinquecentomila euro dei fondi Fas europei, un gruppo di quattro architetti: Angelo Verderosa, Giuseppe Perrino, Enrico Minichiello e Valentina Corvigno. «L’edificio, sede della Confraternita di Santa Monica, l’antica associazione ecclesiastica fondata nel 1600 – continua il coordinatore del progetto Trosi –  sarà ora destinato non solo a funzioni liturgiche ma anche per attività culturali, ricreative. Il nostro obiettivo è stato quello di traformare questo luogo in un punto aggregazione giovanile».chiesa-di-san-nicola-05

chiesa-di-san-nicola-07

chiesa-di-san-nicola-01

 

 

chiesa-di-san-nicola-11chiesa-di-san-nicola-04chiesa-di-san-nicola-02chiesa-di-san-nicola-10

 

 

 

 

 

 

 

 

 

[flv image=”https://www.atripaldanews.it/video/chiesa san nicola 18 maggio 2010.jpg”]https://www.atripaldanews.it/video/chiesa san nicola 18 maggio.flv[/flv]

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *