sabato 03 giugno 2023
Flash news:   Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli Pd Atripalda: nota sul congresso di circolo che ha eletto segretario Gerardo Malavena Il sindaco Spagnuolo scrive all’Anas: “Ripulite le piazzole di sosta lungo la Variante” Gerardo Malavena succede a se stesso nella guida del Pd di Atripalda Investito sulla Variante ad Atripalda: 49enne di Capriglia perde la vita

Assunzioni all’Asa, scoppia una nuova bufera

Pubblicato in data: 21/5/2010 alle ore:10:00 • Categoria: Attualità

logoasaNuova bufera sull’Asa, Avellino Servizi Ambientali Spa, il braccio operativo del Cosmari Av1.
L’Asa è una societa’ in liquidazione, ma nonostante ciò continua ad assumere operatori ecologici con procedure di estrema urgenza.
Per anni l’Asa spa, società mista a prevalenza di capitale pubblico, ha gestito il servizio di raccolta e smaltimento per il comune di Avellino e in altre zone della provincia, tra i quali il comune di Atripalda. Il 31 dicembre prossimo cessera’ ogni attivita’ come dispongono le nuove norme sulla provincializzazione del servizio.
Eppure in questi giorni sono entrati in servizio cinque nuovi operai e un direttore generale.
Un provvedimento firmato ieri dall’amministratore delegato Sheila Chiusolo ha consentito ai nuovi operai di iniziare il lavoro cosi’ come per il coordinatore dei servizi, Emiliano Pescatore, che da socio privato diventa dipendente con un inquadramento di quinto livello.
Procedura anomala, affrettata e irrispettosa dei passaggi necessari la definisce il presidente del collegio liquidatore Walter Palermo,  che è il soggetto liquidatore del Cosmari Av1, che ha voluto denunciare l’episodio alla stampa e al’opinione pubblica.
Un bufera per porta il presidente Angelo Romano a dimettersi e Palermo ad azzerare il consiglio di amministrazione dell’Asa, revocando il consigliere di nomina pubblica D’Amore.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *