mercoled� 07 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Bilancio di Previsione 2010 a rischio frizioni per la maggioranza di centrosinistra

Pubblicato in data: 23/5/2010 alle ore:11:06 • Categoria: Attualità

consiglio comunaleBilancio di Previsione 2010 a rischio frizioni per la maggioranza di centrosinistra domani sera a Palazzo di città. Nell’esecutivo, guidato dal sindaco Aldo Laurenzano, non mancano infatti contrasti e dissensi. Tutto ruota intorno alla volontà di una parte dei consiglieri del Pd (l’area ex diessina) di costituire in aula il gruppo del Partito Democratico allo scopo di ottenere un riequilibro in giunta. Una scelta osteggiata però da altri esponenti della maggioranza. Una seduta quindi del parlamentino cittadino che potrebbe riservare clamorosi colpi di scena.
Ma il sindaco appare fiducioso. «Abbiamo lavorato duramente in questi anni per tagliare le spese, risparmiando ben 600mila euro sulle utenze e sulle spese correnti: di più non è possibile fare», afferma il primo cittadino. «Il bilancio di previsione dovrebbe essere uno strumento di programmazione per consentire di organizzare il futuro della nostra cittadina, da un punto di vista sociale, dei servizi e dello sviluppo edilizio. E, invece per il secondo anno consecutivo, sono costretto a discutere uno strumento che deve limitarsi semplicemente a gestire. Questo strumento contabile, infatti, lascia pochissimi margini di azione per quanto riguarda la programmazione, vincolato com’è dalle rate dei mutui sottoscritti negli anni passati, dalle spese correnti e dalle spese del personale. L’Ente si è impegnato a incrementare le entrate con una sana politica di lotta alla evasione fiscale nel rispetto della giustizia sociale e tributaria».
Un Bilancio di Previsione che punta sull’alienazione dei beni comunali. Nell’agenda del Settore Finanze tanti edifici e terreni di proprietà comunale messi in vendita. C’è l’asta (la prima è andata deserta) per il Centro Servizi per le Pmi di via San Lorenzo per un importo di 3.897.000 euro, dell’ex scuola rurale di San Gregorio (circa 129mila euro), dei 32 alloggi comunali di via San Giacomo e via Fiumitello per un milione e quattrocentomila euro, l’area dei vecchi box artigianali di via San Lorenzo (85mila euro) ed infine di una villetta unifamiliare sita in contrada Valleverde per 203mila euro. Venduti invece già nei giorni scorsi l’ex box occupato da «Associa» in piazza Umberto I e un terreno a contrada Alvanite per un totale di 290mila euro.
In discussione con il Bilancio anche il Programma triennale delle Opere Pubbliche 2010-2012. In apertura della riunione ci sarà una comunicazione del primo cittadino in merito alla funzione commemorativa del capitano Raffaele Aversa, svoltasi a Labico. Inoltre il parlamentino cittadino procederà alla nomina di un nuovo componente per la minoranza che prenderà il posto del consigliere Emilio Moschella, passato nel frattempo con la maggioranza, nel Comitato di Gestione della Dogana dei Grani. A chiederne la surroga il consigliere di minoranza Lello La Sala dopo le polemiche scoppiate sul diniego di concedere lo storico edificio per ospitare una mostra del maestro irpino Enzo Angiuoni.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *