mercoled� 07 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Formazione Europea al via al Centro “Euroform” di Atripalda

Pubblicato in data: 4/6/2010 alle ore:10:48 • Categoria: Attualità

euroformatripaldaDalle lingue straniere all’informatica, una importante occasione di formazione per i giovani della Campania. Presso il Centro Europeo di Formazione Professionale “Euroform” con sede in Atripalda (Via Belli, 47) sarà possibile presentare domanda, fino al 14 giugno, per partecipare ai diversi percorsi formativi riservati ai giovani delle cinque province campane.

Si parte dalle lingue straniere, inglese, francese e tedesco, corso al quale possono accedere i disoccupati di età compresa tra i 18 e i 25 anni, in possesso del diploma di scuola media superiore, che siano residenti in Campania da almeno 2 anni. Il corso in lingue straniere prevede ben cento ore di formazione, di cui 40 sul territorio nazionale e 60 all’estero (pari a tre settimane) presso un istituto specializzato.

I ragazzi avranno così la possibilità di seguire corsi tenuti da insegnanti madrelingua, e potranno avere l’opportunità di imparare la lingua anche grazie ad un soggiorno all’estero di ben tre settimane tra Inghilterra, Francia e Germania, a seconda della lingua prescelta, senza alcun costo per l’allievo relativo a spese di viaggio, soggiorno e istruzione. Inoltre, al termine del percorso, sarà rilasciato un attestato che certificherà le competenze acquisite, rilasciato dal Trinity per la lingua inglese, Alliance Francaise per il francese e Goethe Institut Inter Nationes per il tedesco.
Sempre fino al 14 giugno presso il Centro Europeo di Formazione Professionale “Euroform” con sede in Atripalda (Via Belli, 47), sarà possibile presentare domanda per accedere al corso di formazione in informatica (formazione specialistica), al quale possono accedere studenti di età compresa tra i 18 e i 25 anni che siano iscritti ad un corso di laurea o che frequentino l’ ultimo anno di scuola secondaria superiore, e che siano residenti in Campania da almeno due anni. Il corso prevede 110 ore di formazione, con l’opportunità di approfondire gli applicativi (ECDL Advanced) e di certificare le competenze acquisite, senza alcun costo a carico dell’allievo.

Infine, ultimo corso in programma è quello relativo alla formazione generica in informatica, con un percorso di 150 ore concentrato sui concetti base dell’ECDL, con la certificazione delle competenze acquisite e nessun costo per l’allievo. Il corso è aperto ai disoccupati di età compresa tra i 18 e i 25 anni, in possesso del diploma di scuola media superiore e che siano residenti in Campania da almeno due anni. Anche in questo caso le domande dovranno essere presentate fino al 14 giugno presso la sede di Euroform ad Atripalda.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *