luned� 23 giugno 2025
Flash news:   Il solstizio d’estate nei versi di Gabriele De Masi Atripalda si accende di musica elettronica tra le rovine di Abellinum per la Festa della Musica 2025 Fame da Lupi: campagna abbonamenti dell’Avellino Basket La Scandone Avellino traccia un bilancio di fine campionato Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912 Le amichevoli nel ritiro precampionato dell’Avellino Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Idee in Circolo, Pd in campo stasera con “Focus Commercio e Sviluppo. La sfida dei servizi per il futuro di una comunità” Atripalda riscopre il suo spirito conviviale: dal 27 al 29 giugno torna Termopolio, festa urbana nel cuore della città antica

Ricostruzione Torre degli Orologi, Andrea De Vinco incontra Giuseppe De Mita

Pubblicato in data: 8/6/2010 alle ore:13:00 • Categoria: Attualità

torre-degli-orologiRicostruzione della Torre degli Orologi (foto), l’ex sindaco Andrea De Vinco ha incontrato il vice governatore regionale Giuseppe De Mita per strappare l’impegno a finanziare il progetto. 
L’incontro è avvenuto giorni fa presso la sede provinciale dell’Udc. Ad accompagnare De Vinco, i consiglieri comunali dello scudocrociato Paolo Spagnuolo e Tonino Acerra. Giuseppe De Mita oltre ad essere vicegovernatore della Campania, ha anche la delega al Turismo e ai Beni Culturali.
andrea-de-vinco-6-febbraio-2010De Mita si è mostrato molto disponibile – racconta l’ex sindaco Andrea De Vinco (foto) – Sono fiducioso che questa sia la volta buona dopo tante promesse non mantenute. Giuseppe De Mita infatti ha la delega ai Beni Culturali e questo lo mette nelle condizioni di poter decidere senza dover sollecitare altri assessori. Tra l’altro l’importo per realizzare la ricostruzione si aggira su i 300mila euro. Confido perciò in lui a nome di tuti gli atripaldesi. Speriamo che al più presto possiamo inaugurare l’opera”.
A redigere il progetto, donato al comune anni fa, è stato l’architetto Raffaele Troncone. La Torre degli Orologi, posta un tempo sulla sommità del campanile della chiesa madre di S.Ippolisto Martire, è andata distrutta con il sisma dell’1980.
Alla base del progetto, curato a titolo gratuito dall’ architetto atripaldese, ci fu l’iniziativa proprio di un comitato promotore presieduto dall’avvocato Andrea De Vinco che nel 2001 in breve tempo raccolse oltre un migliaio di firme tra i cittadini atripaldesi favorevoli alla ricostruzione.
Un’opera alquanto avveniristica quella disegnata da Troncone. L’idea infatti che ha mosso l’architetto è di riproporre la sagoma architettonica della torre risalente al 1848 nella sua dimensione e configurazione, dato il suo imprescindibile valore di memoria storia ed ambientale, ma con una soluzione molto innovativa mediante l’utilizzo di materiali leggeri e trasparenti come il vetro e l’acciaio.
Ciò per consentire di poter osservare all’interno la riproduzione di una «Macchina del Tempo» che genera il movimento dei quattro grandi orologi posti sui quattro lati del campanile, illuminati da proiettori con ampi fasci di luce verso l’alto. Il tutto per creare un effetto suggestivo.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *