luned� 05 giugno 2023
Flash news:   Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari

Lettera aperta del presidente dell’associazione culturale “Amica”, Santosuosso: «Così è per tutti?»

Pubblicato in data: 10/6/2010 alle ore:14:00 • Categoria: Attualità

Il 1 giugno si è conclusa la quarta edizione di “Shopping in Pizza Città di Atripalda” che, nonostante il tempo poco clemente, si è confermata oramai, tra gli eventi più attesi ed apprezzati di tutto il panorama delle manifestazioni estive di Atripalda ed Irpinia.
Premesso che in tutto ciò che si fa c’è sempre qualcosa da migliorare, ci tengo a sottolineare che noi, in quello che facciamo – esclusivamente a nostre spese – ci mettiamo la faccia e sopratutto il nostro lavoro e quello dei nostri collaboratori oltre che di alcuni associati.
Consapevoli che anche quest’anno qualcosa poteva essere migliorata, per il prossimo anno cercheremo di fare ancora meglio.
Purtroppo, con grande rammarico, per il quarto anno consecutivo apprendiamo che sono state messe in giro varie voci, false ed offensive, sulle modalità di utilizzo del Parco delle Acacie da parte nostra, nonché sui veri artefici ed organizzatori dell’evento.
Pertanto mi corre l’obbligo, in qualità di presidente dell’associazione “Amica” che ha promosso l’evento, di fare un po’ di chiarezza su varie questioni, obblighi ed oneri a cui NOI da 4 anni siamo assoggettati il tutto, naturalmente, scritto e protocollato:

• l’evento si sostiene, fino ad oggi, esclusivamente con l’attività che svolge l’associazione culturale “Amica” durante tutto l’anno e senza contributi pubblici…..!

• Oltre a tutte le autorizzazioni tecnico-amministrative (autorizzazioni varie, polizze, capacità professionali, personale idoneo, collaudi, certificazioni) necessarie per lo svolgimento e realizzazione dell’evento Shopping in Pizza, da 4 anni PAGHIAMO al Comune di Atripalda, vari balzelli così come previsto (?) da un regolamento adottato dall’Ente. In particolare per quest’anno abbiamo sostenuto, anticipatamente, pena la non sottoscrizione della convenzione, i seguenti costi (vedi foto bollettini):

bolettino3a.: occupazione suolo pubblico € 2146,24
bollettino sul C/C n.12979837

 

 

 

 

 

 

bollettino1

b.: consumo luce ed acqua € 250,00
bollettino sul C/C n.12979837

 

 

 

 

 

 

 

bollettino2c.: personale comunale addetto alla vigilanza del parco sul corretto utilizzo da parte degli affidatari € 462,00
bollettino sul C/C n.12979837

 

 

 

 

 

 

• Il consumo di energia elettrica assorbito dalle giostre e non solo, è frutto di una fornitura esterna che non ha mai gravato in tutte e quattro le edizioni sul Comune di Atripalda.

• I numeri della quarta edizione sono questi:

1) forni pizza n.8, e non 5….
2) stand espositivi 35 tra commerciali e istituzionali, e non 5 …..
3) spazio e sostegno al sociale: Misericordia di Avellino, Protezione Civile, AIPA, La Casa sulla Roccia;
4) intrattenimenti serali diversi ogni sera, tra concerti e cabaret, compatibilmente con i nostri fondi…
5) INGRESSO GRATUITO alla kemesse e agli spettacoli da 4 anni

Certi della buona fede degli amministratori, di maggioranza e opposizione, sempre attenti all’evento Shopping in Pizza, chiediamo ad entrambi (esecutori e controllori):  COSI’ E’ PER TUTTI?

 

Associazione Culturale “Amica”
       Alfonso Santosuosso
                 (presidente)

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *