sabato 03 giugno 2023
Flash news:   Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli Pd Atripalda: nota sul congresso di circolo che ha eletto segretario Gerardo Malavena Il sindaco Spagnuolo scrive all’Anas: “Ripulite le piazzole di sosta lungo la Variante” Gerardo Malavena succede a se stesso nella guida del Pd di Atripalda Investito sulla Variante ad Atripalda: 49enne di Capriglia perde la vita

A’Potea, nuovo logo per l’associazione musicale culturale no profit

Pubblicato in data: 28/6/2010 alle ore:09:29 • Categoria: Attualità

apoteaL’associazione musicale culturale A’Potea presenta il nuovo logo realizzato, come il precedente, da Antonella Alvino. L’associazione, regolarmente iscritta all’albo delle associazioni del Comune di Atripalda e della Provincia di Avellino, è nata nel 2005 dall’idea di un gruppo di amici con lo scopo di coinvolgere i coetanei a partecipare attivamente alla vita culturale cittadina attraverso le modalità e i mezzi possibili. Finora A’Potea ha organizzato e collaborato alla realizzazione di eventi quali: il Primo Maggio, le Notti bianche di AssoCia, l’Halph Marathon diretta da Irpinia Corre, l’iniziativa nazionale M’illumino di meno, la raccolta firme contro la privatizzazione dell’acqua e il festival Segnali. Le iniziative dell’associazione mirano dunque alla diffusione della cultura, intesa in tutte le sue forme, dalla musica all’arte, dallo sport a dibattiti su temi di attualità, con la creazione di eventi visti non solo dal punto di vista del momento dell’accrescimento intellettuale individuale ma anche come momento di socializzazione, in un territorio come il nostro, quello irpino, ricco di iniziative ed entusiasmo, ma povero di opportunità concrete. Una forte voglia di cambiamento quest’anno caratterizza i soci che, dopo aver eletto il nuovo direttivo, stanno lavorando all’organizzazione della quinta edizione del festival Segnali, uno dei pochi eventi che anima l’estate atripaldese povera di eventi degni di congrua partecipazione, oltre ai tornei di calcio e alle feste patronali. Nonostante le non poche difficoltà organizzative ed economiche, la manifestazione si svolgerà nei giorni 27,28,29 e 30 agosto nella Villa Comunale. Saranno quattro giorni di musica, mostre artistiche, sport ed attività ludiche per i bambini e ragazzi. Si spera, come sempre, nel coinvolgimento di tutti, partendo dalle generazioni ultime e più spaesate, per arrivare ad un target quanto più ampio possibile attraverso le diverse attività proposte. Inoltre non va dimenticato che grazie a questo evento nomi importanti del panorama musicale italiano contemporaneo hanno la possibilità di conoscere ed apprezzare la realtà locale.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *