luned� 23 giugno 2025
Flash news:   Il solstizio d’estate nei versi di Gabriele De Masi Atripalda si accende di musica elettronica tra le rovine di Abellinum per la Festa della Musica 2025 Fame da Lupi: campagna abbonamenti dell’Avellino Basket La Scandone Avellino traccia un bilancio di fine campionato Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912 Le amichevoli nel ritiro precampionato dell’Avellino Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Idee in Circolo, Pd in campo stasera con “Focus Commercio e Sviluppo. La sfida dei servizi per il futuro di una comunità” Atripalda riscopre il suo spirito conviviale: dal 27 al 29 giugno torna Termopolio, festa urbana nel cuore della città antica

Ricorso al Consiglio di Stato, rinviata la decisione sulla sospensiva: al momento stop al mercato

Pubblicato in data: 31/8/2010 alle ore:20:41 • Categoria: Attualità

mercato1Rinviata la decisione del Tar di Salerno (leggi qui l’esito della discussione) in merito al ricorso in appello presentato dal primo cittadino Aldo Laurenzano. La V Sezione del Consiglio di Stato presieduta dal Presidente Calogero Piscitello ha deciso per il rinvio sine die della sospensiva del Tribunale amministrativo di Salerno che obbligava il Comune a riaprire al traffico via San Lorenzo. La decisione sarebbe stata motiva dalla necessità di esaminare anche il decreto del Presidente del Tar con cui si impugna la delibera del consiglio comunale guidato dal sindaco Laurenzano con la quale il civico consesso ha deciso per il trasferimento della fiera settimanale tra Parco delle Acacie e via San Lorenzo. Il prossimo 23 settembre si procederà alla trattazione dell’istanza sospensiva in camera di consiglio. Intanto il sindaco ha preannunciato che incontrerà tra stasera e domani il Prefetto di Avellino Ennio Blasco per vagliare la possibilità di emettere un’ordinanza congiunta o del solo Prefetto che possa permettere lo svolgimento del mercato nonostante il no del Tar almeno per questo giovedì per motivi di ordine pubblico. «Da parte mia nessun trionfalismo – commenta a caldo l’imprenditore Attilio Strumolo titolare della ditta Prosidea e Alto Carburanti di via San Lorenzo – quando un’azienda privata è costretta a ricorrere alla magistratura amministrativa per le scelte dei propri amministratori è un fallimento del Comune. Sono a favore del mercato e disponibile al dialogo affinchè vengano rispettati i bisogni e i diritti di tutti, aziende e commercianti magari sfruttando suoli pubblici inutilizzati e non ostacolando le attività imprenditoriali cittadine. Il Comune dovrebbe pensare a un dialogo invece che arroccarsi su sterili e dispendiose questioni giuridiche». «E’ intollerabile come si possano favorire gli interessi del singolo imprenditore a discapito di quelli della collettività, dei commercianti e delle fasce più deboli della società – dichiara Laurenzano – resto sereno rispetto all’operato della magistratura amministrativa anche se devo ammettere che gli ultimi provvedimenti mi hanno lasciato alquanto sorpreso per tempi e per la mancanza di motivazioni organiche e specifiche».
Domani mattina, molto probabilmente, il sindaco potrebbe convocare ad horas una conferenza stampa.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *