sabato 14 giugno 2025
Flash news:   Domani torna l’Irpinia Pride 2025: anche il comune di Atripalda in piazza per i diritti civili Atripalda oggi in festa per Sant’Antonio di Padova: il programma religioso e civile L’Avellino Basket presenta coach Buscaglia: ‘Una grande emozione” La Scandone Avellino batte Piazza Armerina: sarà gara tre a decretare la neo promossa Giornate Europee dell’Archeologia: ad Atripalda un viaggio tra storia e scoperte all’antica Abellinum La Provincia è il nuovo main sponsor dell’Us Avellino Referendum, niente quorum: affluenza ad Atripalda al 35,50% Polo Enologico di Avellino, cerimonia di inaugurazione. Il presidente Buonopane: “Traguardo storico per l’Irpinia”. Foto L’Arma dei Carabinieri celebra a Piazza Mazzini il 211° Anniversario della Fondazione Rendiconto 2024, il capogruppo di Abc Renzulli: “cittadini tartassati, se davvero i conti sono a posto e ci sono soldi in cassa, abbassiamole”

Sciopero ad oltranza degli ambulanti. «Il Comune ci vuole dimezzare»

Pubblicato in data: 10/9/2010 alle ore:10:46 • Categoria: Attualità

sciopero-ambulanti8Lo sciopero degli ambulanti del giovedì proseguirà ad oltranza, fino a quando non sarà individuata un’area fieristica idonea dove possano operare tutti i 240 operatori commerciali. Lo hanno assicurato ieri le organizzazioni sindacali di categoria che hanno avanzato questa richiesta ferma all’Amministrazione comunale. 
«Se qualcuno pensava che il mercato si poteva svolgere solo a parco delle Acacie si sbagliava di grosso – afferma Peppino Innocente di Confcommercio -. Il mercato non si farà fino a quando il Comune non assicurerà un’area idonea ad ospitare tutti gli ambulanti. Altrimenti organizzeremo una grande manifestazione di protesta. Faccio un appello alla città e alla gente a far sentire la propria voce».
sciopero-ambulanti9«Lo sciopero di oggi dimostra la compattezza di una categoria che ha preso coscienza di una serie di problematiche e che ha subito molti torti da parte dell’Amministrazione – incalza Rino Bilotto di Unimpresa -. Dopo 300 anni di storia, Atripalda sta rischiando di perdere anche il mercato. E noi non possiamo consentire che ciò accada. Perdere il mercato non significa solo mettere in crisi 240 ambulanti e le loro famiglie, ma anche l’utenza che viene privata della possibilità di fare acquisti di beni alimentari a prezzi competitivi».
Piovono critiche sull’operato dell’Amministrazione come dichiara il dottor Speranza di AssoCampania: «Contestiamo il disegno non più occulto dell’Amministrazione di puntare al dimezzamento del numero degli ambulanti e dell’area fieristica. Il Comune vuole far passare questo messaggio: il mercato si può fare anche a metà. Stiamo valutando la possibilità di richiedere un risarcimento dei danni subiti».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *