luned� 05 giugno 2023
Flash news:   Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli

Comune di Atripalda debitore per un milione e settecentomila euro, raccolta rifiuti a rischio in città

Pubblicato in data: 19/5/2011 alle ore:14:35 • Categoria: Attualità

rifiuti_conferimento_camionI Comuni debitori a rischio raccolta rifiuti. «IrpiniAmbiente» infatti è pronta a bloccare i servizi per tutti quei comuni morosi. Il problema è di carattere economico e rischia di creare non poche difficoltà nell’attività del soggetto unico di gestione. «IrpiniAmbiente», infatti, dopo poco meno di un anno e mezzo di attività, vanta crediti per oltre 29 milioni di euro (più del 40%) rispetto ai 70 milioni e mezzo di fatturato per i servizi effettuati. Di questi, una parte riguarda le fatture degli ultimi mesi che non sono ancora scadute. Molti comuni risultano, però, insolventi per fatture ormai datate e continuano ad accumulare debiti. L’elenco degli enti locali inadempienti è molto lungo e, a differenza del recente passato, vede pure la presenza della città capoluogo. Avellinodeve a «IrpiniAmbiente» circa sei milioni e trecentomila euro. Dando una scorsa alle cifre, balza agli occhi la situazione del Comune di Atripalda con debiti per un milione e settecentomila  euro, da sempre inserito nella lista dei cattivi pagatori dei canoni per i servizi di raccolta e smaltimento rifiuti.
Un lungo elenco di enti morosi che non agevola, anzi complica, il percorso di «IrpiniAmbiente». La società si vede costretta a fare ricorso sempre più frequente alle anticipazioni bancarie, con un notevole aggravio di costi. Per questo, è stata inviata una lettera con la quale si annuncia il blocco dei servizi nei comuni che perseverano nel mancato pagamento delle fatture arretrate. In questi centri – dai prossimi giorni e dopo un confronto con il prefetto – saranno assicurati solo i servizi essenziali.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *