luned� 05 giugno 2023
Flash news:   Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari

Pro Loco, pronto il nuovo bando di selezione di 3 volontari per il servizio civile 2012

Pubblicato in data: 26/9/2011 alle ore:18:51 • Categoria: Attualità

prounpliscIl Presidente dell’Associazione, Fernando Cucciniello, rende noto che, in esecuzione del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio nazionale per il servizio civile – 1° Bando dell’anno 2011, per la selezione di N° 20.123 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia ed all’estero, ai sensi della legge 6 marzo 2001, GURI n. 75 del 20 settembre 2011 – 4°serie speciale – concorsi ed esami, è indetta la selezione pubblica per n. 3 volontari da impiegare nel progetto di servizio civile. Possono partecipare alla selezione tutti i cittadini italiani che alla data di scadenza del bando, vale a dire al 21 ottobre 2011, abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e non superato il ventottesimo anno di età e che non abbiano mai prestato Servizio Civile volontario ai sensi della Legge 64/2001. Il progetto si pone l’obiettivo di procedere ad una raccolta organica e sistematica della storia, delle tradizioni, dei costumi, del folklore e della gastronomia del Comune di Atripalda e delle aree contermini, del turismo culturale e della partecipazione. Tale lavoro è finalizzato alla redazione finale di un “vademecum” (carta dei servizi) per il turista in supporto sia cartaceo che multimediale, in lingua italiana ed inglese. Il progetto è collegato all’attività che la Pro Loco di Atripalda da oltre quarant’anni anni svolge per far conoscere ed apprezzare il peculiare patrimonio culturale, paesistico, folkloristico e gastronomico locale. La domanda di partecipazione, indirizzata direttamente alla Pro Loco di Atripalda, deve pervenire alla stessa associazione entro e non oltre le ore 14.00 del 21 ottobre 2011. Il modello può essere ritirato presso la sede della Pro Loco atripaldese in via Roma 154/156, oppure può essere scaricato dal sito internet dell’associazione o dell’Ufficio www.serviziocivile.it-sezione modulistica.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *