marted� 25 marzo 2025
Flash news:   Emporio solidale, aperte le domande per 70 famiglie in difficoltà economica Atripalda, ruba bancomat e preleva 600 euro: denunciato 49enne messicano L’Avellino Basket non molla mai: battuta Real Sebastini Rieti all’overtime L’Avellino domani sfida il Potenza per la vetta Nuovi dettagli sull’attentato incendiario contro il consigliere comunale e provinciale Mazzariello: indaga il Nucleo Investigativo Incontro pubblico domenica sulle osservazioni al Puc del gruppo di opposizione “Atripalda Futura” e delle forze di centrosinistra Atto intimidatorio, il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone presenterà interrogazione parlamentare al Ministro Piantedosi Sorpreso alla guida di auto rubata con detenzione illegale di munizioni: denunciato dai Carabinieri Attentato incendiario all’auto del consigliere Mazzariello: la solidarietà di SOS Impresa Auto incendiata al presidente del Consiglio Mazzariello, solidarietà del sindaco Paolo Spagnuolo

Giovedì ad Atripalda lezione interattiva sulle manovre di disostruzione pediatriche

Pubblicato in data: 18/12/2012 alle ore:12:00 • Categoria: Attualità

disostruzione bambinoGiovedì 20 dicembre dalle ore 10:00 alle ore 12:00, nell’ambito del corso “Mamme in Palestra“, dedicato a gestanti e neomamme, è prevista una lezione interattiva sulle manovre di disostruzione pediatriche, presso la palestra Marvin Town di Atripalda, via Prima Rampa San Pasquale. La lezione sarà condotta dalla dr.ssa Giovanna Vega, pediatra dell’A.O. Moscati di Avellino, esperta di formazione nell’ambito dei corsi BLS pediatrici. Le mamme che frequentano il corso in palestra avranno dunque l’opportunità di imparare con precisione che cosa fare in base alle linee guida internazionali, esercitandosi con i manichini nella simulazione di un soffocamento da corpo estraneo. L’evento è stato organizzato dall’A.S.D. Scuola del Movimento, associazione nata con lo scopo di promuovere la salute ed il benessere, ed in particolare dalla vice presidente, la dr.ssa Mariangela Picardi, educatore motorio perinatale ed infantile, che è da sempre particolarmente attenta ai bisogni di mamme e bambini. Ogni anno in Italia 50 bambini perdono la vita per soffocamento da corpo estraneo non solo per il “corpo estraneo” che hanno ingerito accidentalmente (palline di gomme, prosciutto crudo, insalata, caramelle gommose, noccioline, giochi etc etc…), ma soprattutto perché chi li assiste nei primi drammatici momenti di solito non é formato a queste manovre e genera disastrose conseguenze. Il non sapere genera errori: prendere per i piedi un bambino che è ostruito, o peggio ancora mettere le dita in bocca sono le prime due cose che vengono fatte dal soccorritore occasionale non preparato… e che di solito cagionano la morte del bambino.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *