luned� 17 marzo 2025
Flash news:   Auto incendiata al presidente del Consiglio Mazzariello, solidarietà del sindaco Paolo Spagnuolo Atto incendiario, solidarietà del circolo Fratelli d’Italia di Atripalda al consigliere comunale Franco Mazzariello Incendiata ad Atripalda nella notte l’auto del consigliere provinciale e comunale Francesco Mazzariello Si incendia una baracca ad Atripalda: intervento dei Vigili del Fuoco COLPO GROSSO DELLA SCANDONE AVELLINO, ESPUGNATA REGGIO CALABRIA L’Us Avellino in pellegrinaggio al Santuario di Montevergine Acs Avellino, l’atripaldese Pasquale Penza accetta la nomina AVELLINO BEFFATA NEL FINALE, CENTO PASSA AL DELMAURO Dogana dei Grani: dal ministero della Cultura un finanziamento di 200mila euro Congresso Forza Italia ad Atripalda, il sottosegretario Ferrante: “l’impegno a fissare entro il mese un tavolo al Mit su viabilità e infrastrutture della zona”. Foto

Lunedì la prima campanella per gli alunni delle scuole atripaldesi

Pubblicato in data: 14/9/2013 alle ore:19:30 • Categoria: Attualità

alunni-de-amicisLunedì suonerà la prima campanella per gli alunni delle scuole atripaldesi. Diverse le novità per il nuovo anno scolastico aperto con il cambio della guardia alla guida del Liceo Scientifico De Caprariis. Il dirigente Giovanni Basso è infatti andato in pensione lasciando il posto alla dottoressa Maria Berardino anche lei atripaldese doc. Con l’accorpamento delle dirigenze della scuola media e di quella elementare, il dirigente Elio Parziale quest’anno si occuperà, invece, del neonato Istituto comprensivo cittadino De Amicis-Masi composto da quasi 1.300 giovani studenti. “A tutti auguro un buon lavoro – commenta il delegato alla Cultura Lello Barbarisile competenze e l’esperienza maturata da dirigenti e insegnati saranno fondamentali per dare nuovo entusiasmo alle attività scolastiche e superare ogni tipo di difficoltà che potrà presentarsi nel corso dell’anno“. Intanto sono stati completati i lavori di ripristino della pensilina della scuola di piazza Vittorio Veneto: “Tutte le scuole sono interessate da lavori di manutenzione ordinaria – aggiunge Barbarisi – presto provvederemo anche alla manutenzione straordinaria facendo ricorso ai fondi Pon qualora non riuscissimo a coprire ogni spesa in bilancio, date le ristrettezze economiche“. Nell’ottica della spending review, il Comune ha infatti ridotto da tre a due il numero degli scuolabus raddoppiando però le corse: “Una decisione che ha portato ad un risparmio che ci ha consentito di poter provvedere ad una puntuale manutenzione dei mezzi comunali che così potranno soddisfare le esigenze di tutti gli alunni attraverso più corse compatibili con gli orari di ingresso in aula“.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *