luned� 13 gennaio 2025
Flash news:   Carabinieri aggrediti ad Atripalda durante un controllo: l’associazione Commercianti di via Roma chiede maggiori controlli in città L’Avellino Basket batte Piacenza Aggressione ad Atripalda, il senatore Iannone (FdI): “Solidarietà ai Carabinieri aggrediti da extracomunitari” Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: la solidarietà dell’Amministrazione comunale Cambio della toponomastica ad Atripalda: si presenta via Antonio Capaldo Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: due denunciati. Foto Rinforzo per l’Avellino: dall’Entella arriva il difensore Claudio Manzi Lotteria Italia: ad Avellino vinti solo 100mila euro Mini abbonamenti per il girone di ritorno dell’Avellino Basket L’Avellino punta sul calciatore Giuseppe Panico per la B

Falò di San Sabino, cresce l’attesa per stasera. L’accensione del focarone in piazza Umberto al vicesindaco Tuccia

Pubblicato in data: 8/2/2015 alle ore:14:39 • Categoria: Attualità

San Sabino febbraio 2015, focaroneFalò di San Sabino, rilasciate per stasera solo otto autorizzazioni sindacali richieste da parte di altrettanti cittadini e devoti per allestire e accendere i focaroni su tutto il territorio comunale in onore del Santo Patrono. A questi si aggiunge quello allestito dai dipendenti comunali in piazza Umberto I.
Un dato molto basso legato all’inasprimento della normativa sulla combustione dei prodotti che richiede l’utilizzo esclusivo di legna vergine da ardere non trattata (certificata da documentazione). Limitazioni che sembrano aver spento la passione degli atripaldesi  e che hanno spinto il sindaco Paolo Spagnuolo ad acquistare sei bracieri, utilizzabili anche per altre manifestazioni, che oltre a garantire una maggiore sicurezza cancelleranno le spese per lo smaltimento dei residui.
Ai carabinieri il compito di controllare il rispetto della legge.
Stamattina, come da tradizione, i dipendenti comunali hanno provveduto ad allestire il falò in piazza Umberto I che questa sera, non sarà acceso però, come da tradizione, dal sindaco Paolo Spagnuolo, perché impegnato a Roma nel congresso nazionale di Scelta Civica,  ma dal vicesindaco Luigi Tuccia dopo la benedizione del parroco don Enzo De Stefano.
La novità è rappresentata proprio dal grande braciere collocato alla base del focarone, che rispetto agli anni passati, non poggia più direttamente al suolo.

 

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *