luned� 05 giugno 2023
Flash news:   Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari

Manocalzati, controlli dei Carabinieri ad un’impresa per la gestione di rifiuti: denunciate due persone

Pubblicato in data: 6/8/2016 alle ore:17:44 • Categoria: Cronaca

4 (3)Gestione irregolare di impianto per trattamento di rifiuti pericolosi e scarico di acque reflue industriali in assenza di autorizzazioni: questo è quanto emerso dal controllo eseguito dai Carabinieri della Stazione di Atripalda, che hanno operato congiuntamente a quelli del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno presso un’azienda di Manocalzati adibita al trattamento e lo smaltimento di rifiuti.

I militari, congiuntamente a personale tecnico dell’A.R.P.A. Campania, effettuavano accesso presso la citata azienda ove riscontravano la presenza di rifiuti organici, stoccati oltre i limiti temporali previsti dai prescritti formulari con conseguente abbondante produzione di percolato, depositati all’interno di una vasca priva di una copertura tale da impedire la marcata promanazione di cattivi odori chiaramente avvertibili nell’area circostante, nonché l’avvenuta realizzazione, in assenza di autorizzazione, di uno scarico di acque reflue industriali, provenienti dal dilavamento dei rifiuti, sia all’interno della rete fognaria che in un corso d’acqua superficiale.

All’esito dell’attività due titolari di cariche dell’impresa sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino.

Sulla scorta di quanto accertato dal personale operante la Regione Campania disponeva in via precauzionale la sospensione temporanea dell’attività.

Si tratta, dunque, di un’ennesima importante attività svolta dai militari del Comando Provinciale Carabinieri di Avellino, a testimonianza di una costante ed incessante lotta all’illegalità nella provincia irpina.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Una replica a “Manocalzati, controlli dei Carabinieri ad un’impresa per la gestione di rifiuti: denunciate due persone”

  1. Nappo Carmela ha detto:

    Fanno bene i carabienieri a controllare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *