mercoled� 07 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Dalla libertà vigilata alla casa lavoro: due anni al trentenne autore di centinaia di truffe online

Pubblicato in data: 27/4/2018 alle ore:14:13 • Categoria: Cronaca

I Carabinieri della Stazione di Atripalda hanno dato esecuzione ad un provvedimento emesso dal Tribunale di Avellino nei confronti di un trentenne con il quale è stato disposto l’aggravamento della Libertà Vigilata. Il giovane, noto truffatore seriale, attraverso numerosi alias, via internet avrebbe messo a segno centinaia di truffe. Moltissimi dunque gli utenti della rete caduti nella sua trappola, convinti di poter acquistare telefonini, tablet, consolle per videogiochi ed altro materiale ad un prezzo oltremodo conveniente: ignari del raggiro in cui sarebbero incappati, effettuavano il pagamento mediante il versamento dell’importo su una carta prepagata. Ricevuto il compenso pattuito, il truffatore però non inviava mai il materiale acquistato e si rendeva irreperibile. Attraverso una meticolosa analisi delle tracce informatiche e finanziarie, condotta sulla base di una rafforzata attenzione che il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino da tempo riversa per tale odioso reato, gli investigatori risalivano all’identità del giovane di Atripalda. Sebbene già sottoposto a misure che espressamente gli impedivano l’utilizzo di strumenti informatici, ha continuato a perpetrare molteplici truffe, condotta questa che ha indotto il Magistrato di Sorveglianza di Avellino ad aggravare la misura della Libertà Vigilata con la trasformazione della stessa in Casa Lavoro per un periodo di due anni. Successivamente alle formalità di rito espletate in Caserma, il trentenne è stato tradotto nella Casa Circondariale di Avellino per il successivo trasferimento in apposita struttura. La collaborazione delle persone offese è stata fondamentale per l’attività d’indagine espletata dai Carabinieri e coordinata dall’Autorità Giudiziaria, consentendo così di evitare che il predetto portasse a compimento ulteriori truffe.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Una replica a “Dalla libertà vigilata alla casa lavoro: due anni al trentenne autore di centinaia di truffe online”

  1. hei ha detto:

    se ene stato kondannato vuol dire che sentenza è stata pubblicata allora fateci sapere kome si chiamerebbbbe..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *