marted� 29 aprile 2025
Flash news:   SuperCoppa di serie C: sabato al Partenio-Lombardi l’Avellino affronta il Padova Successo per la terza edizione de “La Domenica Sportiva” ad Atripalda Missione in Africa per il direttore del Consorzio dei servizi sociali A5 Carmine De Blasio L’Avellino Basket espugna Cremona per 101-90 La Scandone Avellino batte la Viola Reggio Calabria con il punteggio di 80-75 Don Luca Monti in pellegrinaggio a Roma per pregare Papa Francesco Torna la Domenica Sportiva ad Atripalda: domani terza edizione in piazza Umberto Domani XI edizione del Premio Internazionale San Valentino – Città di Atripalda Domani 25 Aprile, 80° Anniversario della Liberazione d’Italia: appuntamento a piazza Municipio ad Atripalda Vendita ex Scuola Mazzetti ad Atripalda: scontro in Consiglio comunale

Consorzio dei Servizi Sociali A5: Progetto “Svolte”, le cose fatte e quelle da fare lunedì in conferenza stampa

Pubblicato in data: 3/5/2019 alle ore:16:42 • Categoria: Attualità

Il progetto “Futuro donna” finanziato dalla Regione Campania al Consorzio dei Servizi sociali A5 di Atripalda, nell’ambito dell’Avviso “Svolte”, segna il primo concreto tentativo di superare il livello di accoglienza e di presa in carico delle donne vittime di violenza, aprendo alla possibilità del percorso formativo e dell’inserimento lavorativo delle stesse.

In collaborazione con i due partner del progetto, la cooperativa sociale “Isola che c’è” che gestisce il centro antiviolenza dell’ambito A5 a Solofra e l’Ente di formazione selezionato, C.S.I., il progetto “Futuro donna – Svolte” ha già completato la fase di orientamento, formazione professionale e bilancio delle competenze a favore di cinque donne individuate nell’ambito di coloro che sono state prese in carico dal Centro antiviolenza, e, adesso si apprestano a realizzare un percorso di tirocinio lavorativo della durata di 12 mesi, presso le azienda che si sono rese disponibili.

Lunedì, 6 maggio 2019, a partire dalle ore 16.00, presso la sede del Consorzio A5 di Atripalda, con l’assessore regionale, Chiara Marciani si farà il punto della situazione riguardo le attività svolte e quelle da realizzare.

L’iniziativa, alla quale parteciperanno anche i partner del progetto, oltre al presidente del Consorzio A5, Ciro Aniello Tango, al direttore generale, Carmine De Blasio e alla consigliera regionale pari opportunità, Domenica Lomazzo, si articolerà con due visite presso le strutture dove partiranno i tirocini lavorativi.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *