gioved� 20 marzo 2025
Flash news:   Incontro pubblico domenica sulle osservazioni al Puc del gruppo di opposizione “Atripalda Futura” e delle forze di centrosinistra Atto intimidatorio, il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone presenterà interrogazione parlamentare al Ministro Piantedosi Sorpreso alla guida di auto rubata con detenzione illegale di munizioni: denunciato dai Carabinieri Attentato incendiario all’auto del consigliere Mazzariello: la solidarietà di SOS Impresa Auto incendiata al presidente del Consiglio Mazzariello, solidarietà del sindaco Paolo Spagnuolo Atto incendiario, solidarietà del circolo Fratelli d’Italia di Atripalda al consigliere comunale Franco Mazzariello Incendiata ad Atripalda nella notte l’auto del consigliere provinciale e comunale Francesco Mazzariello Si incendia una baracca ad Atripalda: intervento dei Vigili del Fuoco COLPO GROSSO DELLA SCANDONE AVELLINO, ESPUGNATA REGGIO CALABRIA L’Us Avellino in pellegrinaggio al Santuario di Montevergine

Bando di vendita del Centro Servizi alle Pmi di Atripalda: lunedì la pubblicazione con prezzo a base d’asta di 2.715.000 euro. Gara il 20 dicembre

Pubblicato in data: 16/11/2019 alle ore:09:58 • Categoria: Attualità

Pronto l’avviso di vendita del Centro Servizi alle Piccole e Medie Imprese per sanare i conti in rosso del bilancio comunale di Atripalda con un prezzo a base d’asta di due milioni e 715mila euro. Dopo il via libera del Consiglio comunale, sarà pubblicato lunedì mattina il bando per la cessione dell’edificio di via San Lorenzo che l’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Spagnuolo ha deciso di mettere di nuovo in vendita.
Il valore stimato dell’immobile di via San Lorenzo è pari a 2 milioni e 450mila euro a cui si debbono aggiungere l’area parcheggio per un importo di 199mila euro e le aree a verde di pertinenza dell’immobile per altri 66mila euro. Il tutto per un prezzo a base di 2 milioni e 715mila euro.
L’importo è al netto di imposte, tasse e spese per il trasferimento della proprietà che sono tutte a carico dell’acquirente. Per la vendita si procederà mediante asta pubblica con il sistema delle offerte segrete, presentate in busta, da confrontarsi con il prezzo a base d’asta. L’aggiudicazione sarà definitiva ad unico incanto e verrà fatta a favore del concorrente che avrà presentato l’offerta più vantaggiosa per il Comune. Saranno prese in considerazione anche offerte a ribasso entro il limite massimo del 20% del prezzo base d’asta. La gara avrà luogo il 20 dicembre alle ore 10.
L’avviso di gara, a firma del responsabile del IV Settore, Servizio II, geometra Vincenzo Caronia dell’Utc, prevede la vendita in un lotto unico del fabbricato urbano composto da tre livelli: un piano interrato della superficie complessiva di circa 1.760 mq utilizzato come deposito, un paino terra della superficie di circa 1.683 mq destinati ad area espositiva e area ristorativa e bar ed infine un primo piano di altri 1.608 mq che dispone di aule polifunzionali, laboratorio artigianale, uffici e auditorium di oltre 260 mq.
All’immobile si unisce un’area pertinenziale esterna di 1.197 mq utilizzata come area a verde e un’altra area, sempre di pertinenza ed esterna, di 2.941 mq., utilizzata come parcheggio a servizio della struttura.
La vendita del Centro Servizi di via San Lorenzo rientra nel Piano anti-dissesto e di valorizzazione e dismissione dei beni di proprietà comunale pr l’anno 2019 ed è legato alle difficoltà economiche che vive l’Ente di piazza Municipio ma anche per fronteggiare i debiti fuori bilancio per sentenze passate in giudicato.
Con l’alienazione del Centro e del mercatino rionale di contrada Santissimo, per il quale la prima asta pubblica di vendita è andata deserta, l’Amministrazione punta a raggiungere un equilibrio di bilancio. L’Amministrazione vuole così fronteggiare il disavanzo iniziale, la cancellazione delle cartelle esattoriali governative sotto un milione di euro, le varie sentenze di debiti fuori bilancio che sono arrivate in questi anni come quella a favore della Impregilo Partecipazione Spa (Imprepar) per la realizzazione  degli alloggi di edilizia residenziale pubblica a contrada Alvanite  per oltre un milione di euro e la sentenza Gengaro, sempre per oltre un milione di euro, per gli espropri dei terreni per realizzare proprio il Centro Servizi.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *