gioved� 23 marzo 2023
Flash news:   Danneggia a calci la vetrata di un negozio in via Manfredi: 25enne identificato e denunciato dai Carabinieri. Foto Spostati tre alberi di lecci in piazza Umberto. Foto Tredici platani a rischio abbattimento ad Atripalda, incontro in Comune tra amministrazione e associazioni ambientaliste. Foto Via Atripalda, dopo le proteste arriva il rifacimento dell’asfalto. Foto Canile di Atripalda, dopo l’ispezione dei Nas e i controlli dell’Asl il Comune rimuove le criticità Incidente tra autobus e tre autovetture sulla Variante ad Atripalda Fioccano le multe ad Atripalda e arrivano controlli più serrati sulla sosta a pagamento in centro Giro d’Italia, ad Atripalda doppio appuntamento: mostra museo e pedalata con Sonny Colbrelli. Foto Fondi per l’efficientamento energetico per la scuola “Mazzetti” Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid: commemorazione ad Atripalda

“Il Pnrr tra sfide e opportunità”: oggi pomeriggio convegno nella Sala Consiliare con il professore Piero Mastroberardino

Pubblicato in data: 14/12/2021 alle ore:13:21 • Categoria: Attualità

“Il Pnrr, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: sfide e opportunità per il nostro territorio”. Si terrà questo pomeriggio, alle ore 17, presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città un incontro dibattito promosso dall’associazione di promozione sociale “L’Argine Aps” presieduta da Tonino Acerra.
Un tema caldo al centro del dibattito: un Piano per modernizzare il Paese da 235,1 miliardi (191 miliardi arrivano dall’Europa di cui 120 sono prestiti mentre lo Stato ci mette 30 miliardi). I settori che saranno interessati sono: Digitalizzazione, Innovazione Competitività e Cultura (48,9 miliardi); Rivoluzione verde e Transizione Ecologica (69,9 miliardi); Infrastrutture per una mobilità sostenibile (31,5 miliardi); Istruzione e Ricerca (30 miliardi); Salute (20,2 miliardi).

A relazionare sarà Piero Mastroberardino, professore ordinario di Economia e gestione delle imprese presso l’Università degli Studi di Foggia alla guida dell’azienda vitivinicola atripaldese che toccherà il tema delle tipologie di intervento utili a garantire lo sviluppo territoriale affinché il Pnrr non sia un’occasione persa.
Un confronto al quale prenderà parte il sindaco Giuseppe Spagnuolo che illustrerà i progetti che il Comune del Sabato intende mettere in campo per sfruttare questa opportunità.

A moderare il dibattito il giornalista Alfonso Parziale.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *