mercoled� 27 settembre 2023
Flash news:   Ediltrophy 2023, sono irpini i migliori muratori della Campania: la gara al Cfs di Atripalda. Foto La Scandone Avellino in vista al Santuario di Montevergine. Foto Via libera dal Consiglio al permesso di costruire in deroga per adeguare i locali del seminterrato dell’ex centro Pmi a laboratori per gli alunni della “Masi” Divieto di abbruciamenti, il sindaco Paolo Spagnuolo firma l’ordinanza Il saluto alla città del comandante della Polizia municipale Domenico Giannetta. Foto Buon compleanno al prof Mauro Galluccio Festeggiamenti San Sabino, messa per il Santo Patrono a via Marino Caracciolo. Foto Al parco archeologico Abellinum di Atripalda “Segnali music fest” “Ediltrophy 2023”, sabato avvincente gara a colpi di cazzuola al Cfs di Atripalda in via San Lorenzo L’ex sindaco Giuseppe Spagnuolo attacca: “la polemica sui rifiuti è solo un alibi”

San Sabino, torna stasera il falò in piazza Umberto e domani la Santa Manna. L’assessore Musto: «Un segno di speranza». Foto

Pubblicato in data: 8/2/2022 alle ore:13:04 • Categoria: Attualità

Torna l’accessione di un unico grande falò in piazza Umberto I e la distribuzione della Santa Manna ma niente focaroni nei quartieri della città e processione per i festeggiamenti in onore del Santo Patrono Sabino.
Le celebrazioni dopo un anno ritrovano questa sera il tradizionale falò allestito dall’Amministrazione comunale in piazza Umberto I che sarà accesso alle ore 20 dal sindaco Giuseppe Spagnuolo con la benedizione del parroco della chiesa madre Don Fabio Mauriello, subito dopo la celebrazione eucaristica officiata dal Vescovo di Avellino, Monsignor Arturo Aiello che si terrà nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire alle ore 18.30.
Domani invece, dopo ogni messa, torna anche la distribuzione ai fedeli della Santa Manna, altra antichissima tradizione. Il parroco segna la fronte dei fedeli con la Santa Manna, un liquido con poteri miracolosi che si dice, sia il sudore delle ossa di San Sabino. «Quest’anno verrà accesso un unico grande falò in onore del Santo Sabino in piazza Umberto I perché dobbiamo ancora evitare assembramenti – dichiara l’assessore al Commercio e Traffico Mirko Musto -. La piazza è molto grande e consente di rispettare il distanziamento tra le persone con le mascherine. Non potranno essere accesi falò nei quartieri, con la speranza che il prossimo anno si possa di nuovo tornare ad allestire i falò per la città. Non è stato facile organizzarlo questo falò per tutte le certificazioni legate al Covid che portano a dover assumere delle responsabilità. La licenza per l’autorizzazione a poter accendere il falò in piazza l’ho firmata io come Assessore alle Attività produttive. Invitiamo perciò tutti gli atripaldesi all’accensione del falò alle ore 20 nel rispetto delle predisposizioni che il covid ci richiede. Ci sarà anche la messa con il vescovo Aiello e il giorno dopo la distribuzione della Santa Manna».
Una due giorni di festeggiamenti per il Santo Patrono della cittadina del Sabato e di San Romolo Diacono che viene celebrato ben due volte l’anno: il 9 febbraio, per ricordare la morte e il 16 settembre in memoria della traslazione delle ossa dall’altare maggiore della Collegiata di Sant’Ippolisto allo Specus Martyrum avvenuta nel lontanissimo 1612.
Ad organizzare l’appuntamento il Comitato festa presieduto dal parroco Don Fabio Mauriello: «a due anni dall’ultima volta in cui abbiamo vissuto la festa secondo la tradizione, quest’anno avremo la possibilità di accendere il falò unico in piazza Umberto, accogliamo questa notizia come segno di speranza e di rinascita. Saremo benedetti anche dalla Santa Manna che abbiamo attinto da una sorgente sempre viva che passa proprio sotto la nostra chiesa madre nello Specus Martyrum».
Si è partiti domenica pomeriggio con la messa celebrata da don Ranieri in via Tufara, nel “Parco Elio Parziale“ realizzato dal medico Sabino Aquino. Un momento intenso di preghiera e devozione verso il Santo, che ha visto la partecipazione di tanti fedeli e anche del sindaco di Avellino Gianluca Festa.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *