mercoled� 29 marzo 2023
Flash news:   Air Campania, metro leggera ad Avellino: si parte lunedì 3 aprile Apre il cantiere di riqualificazione di Piazza Giovanni XXIII Arrivano le modifiche al software dei parcometri per la sosta a pagamento in centro Stasera e domani la pianista Antonella De Vinco in concerto a Sofia Bonus edilizio, scoperta truffa milionaria in Irpinia: denunciati anche ad Atripalda Danneggia a calci la vetrata di un negozio in via Manfredi: 25enne identificato e denunciato dai Carabinieri. Foto Spostati tre alberi di lecci in piazza Umberto. Foto Tredici platani a rischio abbattimento ad Atripalda, incontro in Comune tra amministrazione e associazioni ambientaliste. Foto Via Atripalda, dopo le proteste arriva il rifacimento dell’asfalto. Foto Canile di Atripalda, dopo l’ispezione dei Nas e i controlli dell’Asl il Comune rimuove le criticità

Atripalda al fianco dell’Ucraina: raccolti medicinali e generi alimentari nel Presidio per la Pace di ieri in piazza Umberto. Foto

Pubblicato in data: 3/3/2022 alle ore:18:12 • Categoria: Attualità
Dopo il precedente presidio per la pace che si è tenuto ad Avellino la settimana scorsa, abbiamo avvertito la necessità di osservare un momento di riflessione anche ad Atripalda, e per questo abbiamo chiesto di aderire a tutte le associazioni atripaldesi e della provincia, ai sindacati, comitati di categoria e alle istituzioni.
In tanti hanno risposto al nostro appello, rendendo la raccolta di ieri sera, di farmaci e altri beni attualmente necessari, davvero proficua, e che con l’aiuto della comunità Ucraina Irpina verrà spedita nei prossimi giorni lì dove necessario.
Siamo davvero grati per la solidarietà che tutta la comunità ha saputo dimostrare.
Gli eventi che stanno coinvolgendo il popolo ucraino in queste settimane hanno del surreale. 
Spesso i nostri occhi preferiscono non guardare, le nostre orecchie preferiscono non ascoltare e siamo troppo abituati a voltarci dall’altro lato.
Ma a volte quello che il mondo ha da raccontarci è così potente che va al di là del nostro volere e a quel punto non si può non agire.
Abbiamo sempre visto la guerra come un qualcosa di lontano da noi, sia temporalmente che geograficamente. Eppure, esiste e continua ininterrottamente, nonostante conduciamo le nostre vite senza questa consapevolezza. 
Siamo giovani e la guerra, concretamente parlando, è sempre stata lontana dal nostro immaginario quotidiano. Tuttavia, non siamo indifferenti di fronte alle parole di sofferenza, dolore, angoscia che coinvolgono e hanno coinvolto chi abbiamo avuto il privilegio di ascoltare in questi anni di costante impegno.
Pertanto, non cadiamo nella banalità dell’errore a cui si presta la distinzione tra profughi di serie A e profughi di serie B. 
Non cadiamo nelle discriminazioni e nei pregiudizi in generale, ma tuteliamo il diritto alla vita, alla dignità, alla libertà. Che è di tutti e va da tutti riconosciuto e rispettato.
Noemi Gaita
Idea Atripalda
Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *