sabato 25 marzo 2023
Flash news:   Arrivano le modifiche al software dei parcometri per la sosta a pagamento in centro Stasera e domani la pianista Antonella De Vinco in concerto a Sofia Danneggia a calci la vetrata di un negozio in via Manfredi: 25enne identificato e denunciato dai Carabinieri. Foto Spostati tre alberi di lecci in piazza Umberto. Foto Tredici platani a rischio abbattimento ad Atripalda, incontro in Comune tra amministrazione e associazioni ambientaliste. Foto Via Atripalda, dopo le proteste arriva il rifacimento dell’asfalto. Foto Canile di Atripalda, dopo l’ispezione dei Nas e i controlli dell’Asl il Comune rimuove le criticità Incidente tra autobus e tre autovetture sulla Variante ad Atripalda Fioccano le multe ad Atripalda e arrivano controlli più serrati sulla sosta a pagamento in centro Giro d’Italia, ad Atripalda doppio appuntamento: mostra museo e pedalata con Sonny Colbrelli. Foto

Ripulita dagli atti vandalici la targa di Don Peppe Diana: oggi convegno e deposizione fiori

Pubblicato in data: 19/3/2022 alle ore:12:01 • Categoria: Attualità

Ripulita la targa commemorativa a Don Peppe Diana collocata all’ingresso della Villa Comunale  in piazza Sparavigna, a lui intitolata, dopo che è stata ripetutamente vandalizzata.
A richiederne l’intervento all’Amministrazione comunale è stato il presidente dell’associazioni “Cambia-menti” Matteo Di Gisi insieme a tante altre associazioni del territorio quali la Pro Loco, Laika, L’Officina Lab, il Forum dei Giovani, il Gruppo Scout Atripalda 1, la parrocchia di Sant’Ippolisto Martire con il parroco Don Fabio Mauriello e quella della Chiesa del Carmine con don Ranieri Picone, l’Associazione Culturale Alvanite e infine Libera Avellino. E l’Amministrazione è intervenuta per farla ripulire e questo pomeriggio, nel giorno del ventottesimo anniversario dell’omicidio di Don Peppe Diana, sarà deposto un mazzo di fiori ai suoi piedi. Una targa più volte deturpata in passato da balordi.
L’intitolazione della villa, come simbolo di legalità, avvenne nel 2015 alla presenza di Valerio Taglione, coordinatore del Comitato don Peppe Diana, e della sorella dwl parroco ucciso, Marisa Diana con l’allora sindaco Paolo Spagnuolo su proposta all’Amministrazione da parte del Clan Orizzonti Gruppo Scout Atripalda I.
E questo pomeriggio nella Sala consiliare di Palazzo di città, alle ore 16.30, si terrà un dibattito dal tema “Per amore della legalità – Giovani a confronto”. «A 28 anni dall’assassino di Don Giuseppe Diana, parroco di Casal di Principe, è necessario ricordare la sua figura e la sua opera di impegno civile. È per questo che il Forum dei Giovani di Atripalda e l’Associazione “Cambia-Menti” promuovono un momento di confronto e di raccolta di testimonianze, con al centro le giovani generazioni» scrivono le due associazioni. I lavori saranno aperti dai saluti del sindaco Giuseppe Spagnuolo, a cui seguirà l’introduzione di Matteo di Gisi, presidente dell’Associazione “Cambia-Menti”. Interverranno Chiara Rubicondo, membro di “Cambia-Menti”, Davide Perrotta, membro del presidio di Libera ad Avellino e Andrea Famiglietti, Presidente di “Laika”. A moderare l’incontro sarà Luca Ciaramella, coordinatore del Forum dei Giovani di Atripalda. A conclusione del convegno, verrà deposto un mazzo di fiori nella villa comunale, ai piedi della targa commemorativa a don Diana, oggetto di un intervento di ripristino proprio grazie alla richiesta di diverse associazioni atripaldesi.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *