gioved� 30 marzo 2023
Flash news:   “Si Gira!”, al via la rassegna cinematografica a cura di Zia Lidia Social Club Il team Eco Evolution Bike a Sorrento con i campioni Air Campania, metro leggera ad Avellino: si parte lunedì 3 aprile Apre il cantiere di riqualificazione di Piazza Giovanni XXIII Atripalda protagonista della trasmissione di Rai Uno “Soliti Ignoti” Arrivano le modifiche al software dei parcometri per la sosta a pagamento in centro Stasera e domani la pianista Antonella De Vinco in concerto a Sofia Bonus edilizio, scoperta truffa milionaria in Irpinia: denunciati anche ad Atripalda Danneggia a calci la vetrata di un negozio in via Manfredi: 25enne identificato e denunciato dai Carabinieri. Foto Spostati tre alberi di lecci in piazza Umberto. Foto

Ultimato l’intervento di riqualificazione del campetto di contrada Ischia, il sindaco: “ereditata struttura inagibile, la restituiamo alla città. Sarà intitolata a Carmine Parziale”. Foto

Pubblicato in data: 7/5/2022 alle ore:19:03 • Categoria: Attualità

“L’impegno assunto all’inizio del mandato era quello di restituire alla città tutte quelle strutture che versavano in condizioni di degrado o di inagibilità, condizioni che di fatto le rendevano inutilizzabili. Tra queste il campo sportivo di quartiere di contrada Ischia che è stato oggetto di un importante intervento di riqualificazione e che ritorna nella disponibilità della nostra comunità, in particolare dei nostri giovani che sono molto legati a questo spazio, che consente loro di praticare sport e di coltivare la socialità. Come amministrazione comunale siamo molto soddisfatti di quanto realizzato”, lo dichiara Giuseppe Spagnuolo, sindaco di Atripalda.

“Con circa 45mila euro di fondi ministeriali – aggiunge Spagnuolo – abbiamo realizzato un intervento molto articolato con la messa in sicurezza delle recinzioni, il rifacimento della pavimentazione, miglioramento complessivo della struttura con la predisposizione della rete di contenimento, colorazione del campo, installazione delle porte di gioco nuove”.

“La struttura – così conclude il sindaco – è pronta per essere nuovamente utilizzata, in particolare dai giovani. In particolare, dopo due anni di pandemia, con tutte le restrizioni legate all’emergenza sanitaria, il campo tornerà ad essere luogo di aggregazione finalmente in piena sicurezza. Abbiamo, inoltre, raccolto una volontà diffusa di rendere omaggio ad un giovane atripaldese prematuramente scomparso, Carmine Parziale, il gigante buono, come gli amici amavano definirlo. Lo facciamo con grande piacere e grande emozione. A breve formalizzeremo l’intitolazione con una cerimonia pubblica”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *