mercoled� 15 gennaio 2025
Flash news:   Scomparsa Pellegrino Capaldo, l’onorevole Gianfranco Rotondi: ‘Figura centrale della prima Repubblica’ Il Giro d’Italia 2025 torna ad Atripalda nella tappa del 15 maggio Addio al professore Pellegrino Capaldo: lutto cittadino per i funerali di domani nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire. Il cordoglio dell’Amministrazione È morto a Roma il banchiere e professore alla Sapienza Pellegrino Capaldo Ad Atripalda una strada intitolata al lungimirante imprenditore e politico Antonio Capaldo. Foto Carabinieri aggrediti ad Atripalda durante un controllo: l’associazione Commercianti di via Roma chiede maggiori controlli in città L’Avellino Basket batte Piacenza Aggressione ad Atripalda, il senatore Iannone (FdI): “Solidarietà ai Carabinieri aggrediti da extracomunitari” Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: la solidarietà dell’Amministrazione comunale Cambio della toponomastica ad Atripalda: si presenta via Antonio Capaldo

Al liceo “De Caprariis” cerimonia di premiazione del concorso “Olimpiadi del pensiero” voluto dalla famiglia Pennella

Pubblicato in data: 9/6/2022 alle ore:21:51 • Categoria: Attualità

Mercoledì mattina, presso l’aula magna del liceo scientifico “Vittorio De Caprariis”, si è svolta la cerimonia di premiazione della III° edizione del concorso “Olimpiadi del pensiero”, intitolato ai cari della famiglia Pennella.

Difatti, così come è accaduto negli scorsi anni – è da 30 anni che in varie scuole la famiglia Pennella premia i giovani meritevoli – sono stati selezionati i temi di tre studenti, i quali hanno ricevuto altrettante borse di studio messe a disposizione, appunto, dalla famiglia Pennella. Si tratta di Michele Russo (1°), Antonio Silano (2°) e Lorenzo Bruno (3°).

Lo storico imprenditore Pasquale Pennella, a margine della cerimonia che ha visto presente, oltre alla dirigente del Liceo Maria Stella Berardino e alle docenti Napodano e Benevento, anche l’ex sindaco Paolo Spagnuolo, che ha dichiarato: “Questa iniziativa, che va avanti da 30 anni, è dedicata alla memoria di mia sorella Annamaria, indimenticabile insegnante di Lettere a Santo Stefano del Sole, e a quella di Consiglia e di Peppino, gli altri due fratelli che purtroppo ho perso negli ultimi anni. Come famiglia, ogni anno, proviamo ad avvicinarci sempre di più agli studenti, incentivando la cultura e l’importanza del diritto allo studio”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *