mercoled� 27 settembre 2023
Flash news:   Ediltrophy 2023, sono irpini i migliori muratori della Campania: la gara al Cfs di Atripalda. Foto La Scandone Avellino in vista al Santuario di Montevergine. Foto Via libera dal Consiglio al permesso di costruire in deroga per adeguare i locali del seminterrato dell’ex centro Pmi a laboratori per gli alunni della “Masi” Divieto di abbruciamenti, il sindaco Paolo Spagnuolo firma l’ordinanza Il saluto alla città del comandante della Polizia municipale Domenico Giannetta. Foto Buon compleanno al prof Mauro Galluccio Festeggiamenti San Sabino, messa per il Santo Patrono a via Marino Caracciolo. Foto Al parco archeologico Abellinum di Atripalda “Segnali music fest” “Ediltrophy 2023”, sabato avvincente gara a colpi di cazzuola al Cfs di Atripalda in via San Lorenzo L’ex sindaco Giuseppe Spagnuolo attacca: “la polemica sui rifiuti è solo un alibi”

Servizi di refezione scolastica e voucher libri: la Giunta Spagnuolo approva i primi bandi per gli studenti dell’Istituto comprensivo “De Amicis-Masi” di Atripalda

Pubblicato in data: 12/7/2022 alle ore:17:15 • Categoria: Attualità

Servizi di refezione scolastica e voucher libri la Giunta del sindaco Paolo Spagnuolo approva i primi bandi per le iscrizioni degli studenti dell’Istituto comprensivo “De Amicis-Masi” di Atripalda entro e non oltre il 19 settembre. «Come amministrazione abbiamo voluto dare un segno tangibile e concreto ad una delle nostre priorità sociali ed educative vale a dire la scuola. Ci siamo incontrati, insieme con il sindaco Paolo Spagnuolo, con la dirigente Antonella Ambrosone con la quale abbiamo fatto il punto della situazione per l’organizzazione prossima e futura dei 6 plessi dell’Istituto Comprensivo e le iniziative di collaborazione che faremo insieme. Ed è per questo che abbiamo, insieme all’Ufficio scuola del Comune, che ringrazio, emanato subito gli avvisi per le cedole per la Primaria, i voucher per i buoni libri per le secondarie di 1° e 2° grado, l’iscrizione alla mensa e al trasporto dando circa 2 mesi di tempo a tutti i genitori per potersi iscrivere con calma sulle varie piattaforme ed invertendo un metodo arcaico, dandone risalto sui social» illustra l’assessore con delega all’Istruzione Lello Labate. I genitori degli alunni frequentanti le scuole secondarie di I e II grado del territorio comunale, appartenenti a famiglie che presentino un valore dell’Isee 2022, in corso di validità, rientrante nella Fascia 1 (Isee da 0 a 10.633,00 euro) e Fascia 2 (Isee da 10.633,01 a  13.300,00) possono presentare istanza per il rilascio di voucher per la fornitura totale/parziale dei libri di testo. La concessione e l’erogazione del voucher saranno vincolate e subordinate all’avvenuta assegnazione del fondo al Comune da parte della Regione Campania.
Il Comune fornisce il servizio di refezione utilizzando il sistema “Telemoney” per la gestione dei pagamenti, prenotazioni e rendicontazioni dei pasti del servizio di mensa per gli alunni, fissando anche la quota di compartecipazione al costo del servizio per il singolo pasto. Con un’attestazione Isee inferiore a 6.100,00 euro non è prevista nessuna compartecipazione per i residenti mentre i non residenti dovranno sempre versare 3,75 euro per ogni singolo pasto indipendentemente dall’Isee prodotto. Per un ISEE compreso tra 6.100,00 e 9.100,00 euro il costo è di 1,25 euro per pasto, sale a 2,25 euro per ISEE compreso tra 9.000,10 e 12.000,00 euro. Tra 12.000,00 e 15.000,00 euro invece si dovrà pagare 3 euro per ogni singolo pasto. Infine oltre 15mila euro costerà 3,75 euro. Prevista una riduzione del 50% per coloro, residenti e non, che usufruiranno dell’servizio mensa per il secondo figlio o ulteriori figli con attestazione ISEE fino a 12.000,00 euro.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *