domenica 01 ottobre 2023
Flash news:   Il gruppo consiliare di maggioranza “Attiva Atripalda” a difesa del sindaco: “messaggio assolutamente non sessista che riguarda se stesso“ Sabino Morano nuovo direttore regionale di Unicoop Messaggio “sessista” alla consigliera Nancy Palladino, la condanna della segreteria provinciale del Pd Messaggio dal tono “sessista” in Consiglio comunale, la difesa del sindaco: “goliardico, spersonalizzato e non riferito a lei” Caos in Consiglio comunale, il sindaco sbaglia e invia un messaggio dal tono “sessista” alla consigliera Nancy Palladino secondo l’opposizione Consiglio comunale, Anna Nazzaro lascia il gruppo d’opposizione “Atripalda Futura” e si dichiara indipendente 50° anniversario dell’associazione Pro Loco Atripaldese: sabato la cerimonia celebrativa La gestione del cimitero passa alla Municipalizzata dal primo ottobre fino al 2026 Stadio comunale Valleverde, l’ex delegato allo Sport Pesca rivendica l’intervento Congratulazioni a Federica Galluccio per la laurea in Filologia Moderna sulle dinamiche linguistiche nel dialetto di Atripalda

Linea dura ad Atripalda contro i cani aggressivi e deiezioni: obbligo del guinzaglio e museruola in caso di rischio

Pubblicato in data: 26/7/2022 alle ore:10:19 • Categoria: Attualità
L’Amministrazione Comunale di Atripalda ha provveduto ad adottare un’ordinanza che disciplina sulla custodia e condotta dei cani nonché sulla detenzione di strumenti per la raccolta delle deiezioni. 
 
L’obiettivo è duplice: tutelare l’ambiente e garantire la pacifica convivenza tra i cittadini ed i nostri amici animali. 
 
Per perseguire questi scopi, rispetto al passato, sono state inasprite le ammende previste in caso di inosservanza dei provvedimenti adottati. Ad esempio, l’importo per il pagamento in misura ridotta in caso di mancata detenzione di idonei strumenti di pulizia e raccolta delle deiezioni è stato fissato a 200 euro.
 
Tra le misure adottate, il detentore di un cane, oltre a portare con sé una museruola da applicare in caso di situazioni rischiose, deve utilizzare sempre un guinzaglio ad una misura non superiore a mt 1,50 durante una passeggiata nelle aree urbane/spazi aperti al pubblico. 
 
Ai proprietari di cani, inoltre, è fatto obbligo di munirsi sia di kit per la raccolta delle deiezioni solide degli animali che di un contenitore con acqua per lavare le deiezioni liquide dal suolo pubblico.
comunicato stampa
Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *