luned� 17 marzo 2025
Flash news:   Si incendia una baracca ad Atripalda: intervento dei Vigili del Fuoco COLPO GROSSO DELLA SCANDONE AVELLINO, ESPUGNATA REGGIO CALABRIA L’Us Avellino in pellegrinaggio al Santuario di Montevergine Acs Avellino, l’atripaldese Pasquale Penza accetta la nomina AVELLINO BEFFATA NEL FINALE, CENTO PASSA AL DELMAURO Dogana dei Grani: dal ministero della Cultura un finanziamento di 200mila euro Congresso Forza Italia ad Atripalda, il sottosegretario Ferrante: “l’impegno a fissare entro il mese un tavolo al Mit su viabilità e infrastrutture della zona”. Foto Mobilità sostenibile, ad Avellino in servizio i bus elettrici di AIR Campania L’Avellino batte il Trapani: quinta vittoria consecutiva Vertenza ArcelorMittal, mercoledì prossimo seduta straordinaria di Consiglio Provinciale davanti ai cancelli dello stabilimento

Dogana dei Grani, sopralluogo tecnico per la messa in sicurezza: 685mila euro stanziati dal Ministero

Pubblicato in data: 6/10/2022 alle ore:19:21 • Categoria: Attualità

Sopralluogo tecnico per la messa in sicurezza della Dogana dei Grani. Settimane dopo la caduta di calcinacci dalla facciata dello storico edificio di piazza Umberto, che versa in condizioni di forte degrado, si muove qualcosa. I tecnici del Ministero hanno effettuato un sopralluogo per avviare un intervento che interesserà tutto il perimetro del Palazzo, realizzato nel 1883 e che durante il regno dei Borboni fu utilizzato per il commercio dei cereali e delle fiere annuali, per poi diventare anche museo espositivo, che ad oggi stenta ancora a trovare un utilizzo appieno. A disposizione ci sono ben 685mila euro come spiega il consigliere comunale con delega ad Abellinum e ai Beni culturali Raffaele Barbarisi: «Oltre alla messa in sicurezza entro il 2024 ci sarà il ripristino delle facciate e della copertura – annuncia l’assessore – avendo il Ministero ottenuto un importante finanziamento per queste attività di recupero e di restauro di tutte e quattro le facciate più il rifacimento della copertura che in alcuni punti causa infiltrazioni di acqua piovana. Questo finanziamento rientra nella programmazione 2022.24, già assegnato. Ora bisognerà predisporre il progetto definitivo».
Una situazione di deterioramento che interessa non solo tutte le facciate laterali, oggetto di atti di vandalismo negli anni, ma anche la copertura dove si sono danneggiati i canali di gronda e le discese pluviali.

Oggi su Il Mattino di Avellino

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *