gioved� 28 settembre 2023
Flash news:   50° anniversario dell’associazione Pro Loco Atripaldese: sabato la cerimonia celebrativa La gestione del cimitero passa alla Municipalizzata dal primo ottobre fino al 2026 Stadio comunale Valleverde, l’ex delegato allo Sport Pesca rivendica l’intervento Congratulazioni a Federica Galluccio per la laurea in Filologia Moderna sulle dinamiche linguistiche nel dialetto di Atripalda Ediltrophy 2023, sono irpini i migliori muratori della Campania: la gara al Cfs di Atripalda. Foto La Scandone Avellino in vista al Santuario di Montevergine. Foto Via libera dal Consiglio al permesso di costruire in deroga per adeguare i locali del seminterrato dell’ex centro Pmi a laboratori per gli alunni della “Masi” Divieto di abbruciamenti, il sindaco Paolo Spagnuolo firma l’ordinanza Il saluto alla città del comandante della Polizia municipale Domenico Giannetta. Foto Buon compleanno al prof Mauro Galluccio

Riapre ai bambini domani mattina la scuola dell’Infanzia “Pascoli” di Atripalda. Foto

Pubblicato in data: 16/10/2022 alle ore:09:09 • Categoria: Attualità

Riapre ai bambini domani mattina la scuola dell’Infanzia “Pascoli” ad Atripalda.
L’intervento di efficientamento energetico è stato concluso permettendo così ai piccoli alunni di fare ritorno in una scuola sicura, moderna e al passo coi tempi. L’assessore con delega alla Pubblica Istruzione Lello Labate, che fin dall’insediamento della nuova Amministrazione del sindaco Paolo Spagnuolo, ha seguito i progressi dei lavori, dichiara: «Finalmente possiamo ufficializzare la riapertura della Pascoli. Sappiamo molto bene che i genitori attendevano questo momento da tempo e che hanno sofferto le numerose proroghe certamente non imputabili a noi, che ci siamo insediati soltanto a metà giugno. In questi mesi ci siamo rimboccati le maniche, impegnandoci per superare i vari intoppi burocratici. E’ stato un lavoro complesso, ma siamo soddisfatto perché da lunedì i bambini frequenteranno le lezioni in un ambiente sicuro e all’avanguardia».
Così dopo alcuni rinvii si avvia a conclusione l’intervento di efficientamento energetico per l’edificio scolastico ubicato in via De Curtis, ex Contrada Spagnola. La scuola sarà da domani di nuovo fruibile per i piccoli alunni.
L’intervento sull’edificio scolastico di via De Curtis ha interessato lavori per oltre un milione di euro. All’immobile, che fa parte dell’Istituto Comprensivo “De Amicis-Masi”, si è realizzato un cappotto termico con gli impianti di riscaldamento a pavimento. Si è proceduti anche alla sostituzione degli infissi nel rispetto di tutti i canoni moderni per gli asili risolvendo così le problematiche che da anni affliggevano la scuola che presentava ambienti freddi, infiltrazioni di acqua piovana dal tetto e infissi vecchi.
Gli alunni delle due sezioni dell’Infanzia sono stati trasferiti in questi anni presso le aule della “Collodi” di via Nicola Adamo.
I lavori, per l’importo complessivo di 1.178.689,40 euro, sono stati realizzati grazie a fondi incassati dalla precedente amministrazione dell’ex sindaco Geppino Spagnuolo.
L’Amministrazione è impegnata ancnhe ad avviare il cantiere della scuola media “Masi”, che sarà demolita e ricostruita a partire da dicembre. Gli studenti da gennaio saranno trasferiti in una struttura privata. Ancora si attende l’esito dell’indagine di mercato per la ricerca di locali idonei da adibire ad aule per ospitare gli alunni della “Raffaele Masi”, con il nuovo anno, durante i lavori di demolizione e ricostruzione dell’edificio scolastico di via Pianodardine.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *