gioved� 28 settembre 2023
Flash news:   50° anniversario dell’associazione Pro Loco Atripaldese: sabato la cerimonia celebrativa La gestione del cimitero passa alla Municipalizzata dal primo ottobre fino al 2026 Stadio comunale Valleverde, l’ex delegato allo Sport Pesca rivendica l’intervento Congratulazioni a Federica Galluccio per la laurea in Filologia Moderna sulle dinamiche linguistiche nel dialetto di Atripalda Ediltrophy 2023, sono irpini i migliori muratori della Campania: la gara al Cfs di Atripalda. Foto La Scandone Avellino in vista al Santuario di Montevergine. Foto Via libera dal Consiglio al permesso di costruire in deroga per adeguare i locali del seminterrato dell’ex centro Pmi a laboratori per gli alunni della “Masi” Divieto di abbruciamenti, il sindaco Paolo Spagnuolo firma l’ordinanza Il saluto alla città del comandante della Polizia municipale Domenico Giannetta. Foto Buon compleanno al prof Mauro Galluccio

Riaperta la scuola dell’Infanzia “Pascoli”: tornano nelle aule colorate i piccoli alunni. Foto

Pubblicato in data: 18/10/2022 alle ore:13:21 • Categoria: Attualità

Tornano tra i banchi e a giocare nelle aule colorate i piccoli alunni delle due sezioni della scuola dell’Infanzia “Pascoli” di Atripalda. Ad un anno e mezzo dalla chiusura per lavori di ristrutturazione ed efficientamento energetico, ieri mattina i bambini con grembiuli e zainetti, accompagnati dai genitori, hanno varcato il cancello d’ingresso del plesso scolastico di via De Curtis che fa parte dell’Istituto Comprensivo “De Amicis-Masi”. Ad accoglierli l’Amministrazione, la dirigente scolastica, le maestre e uno striscione di “Benvenuti” voluto dall’Assessorato all’Istruzione e tanti palloncini blu.
A tagliare il simbolico nastro il sindaco Paolo Spagnuolo, l’assessore alla Pubblica Istruzione Lello Labate e la dirigente scolastica Antonella Ambrosone. Poi la benedizione del parroco della chiesa del Carmine don Ranieri Picone. Presente all’inaugurazione anche l’ex sindaco Geppino Spagnuolo, che ha ottenuto i finanziamenti per aprire il cantiere e avviato l’intervento, e i consiglieri comunali Maria Fasano, Anna Nazzaro e Mirko Musto.
«Questo plesso – dichiara il sindaco Paolo Spagnuolo – rappresenta una struttura all’avanguardia, dotata di tante novità. I bambini, aggiungerei finalmente, potranno quindi proseguire il loro percorso in un ambiente adeguato ed idoneo ad ogni esigenza scolastica».
L’intervento, per l’importo complessivo di 1.178.689,40 euro, è stato effettuato con fondi incassati dalla precedente amministrazione. All’immobile è stato realizzato un cappotto termico con impianti di riscaldamento a pavimento. Si è proceduti anche alla sostituzione degli infissi nel rispetto di tutti i canoni moderni per gli asili risolvendo le problematiche che da anni affliggevano la scuola che presentava ambienti freddi, infiltrazioni di acqua piovana dal tetto e infissi vecchi. La scuola, ritinteggiata con un colore giallo, presenta così con un look più accattivante.
Gli alunni delle due sezioni dell’Infanzia in questi anni sono stati trasferiti presso le aule della “Collodi” di via Nicola Adamo.
E ieri mattina, dopo rinvii, l’edificio scolastico dell’ex contrada Spagnola ha aperto le porte ed è divenuto di nuovo fruibile per i piccoli studenti.
«Vedere i sorrisi dei genitori e dei bambini nel fare ritorno in questa scuola è stata una gioia impagabile – aggiunge l’assessore all’Istruzione Lello Labate –. Ringrazio tutti per la pazienza. Gli investimenti nella pubblica istruzione continueranno perché siamo convinti che sia uno dei modi per assicurare alla nostra città un futuro».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *