venerd� 11 luglio 2025
Flash news:   Atripalda, Spagnuolo (Atripalda Futura) incalza la maggioranza: “Subito lo streaming dei Consigli comunali per coinvolgere i cittadini” Ad Avellino le spoglie di Fiorentino Sullo e della moglie Viretta: cerimonia solenne oggi 10 luglio con Fontana, Piantedosi e De Luca Al via la rassegna di eventi Abellinum Events 2025 L’Avellino acquista l’attaccante laziale Valerio Crespi Atripalda, al via la riqualificazione dell’ex aula consiliare della biblioteca “Cassese” Servizi per l’infanzia del Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5: iscrizioni aperte fino al 4 agosto “Brò”: oltre un milione per l’inclusione sociale. Ad Avellino il Consorzio A5 presenta il nuovo progetto finanziato dalla Regione Campania Raffaele Biancolino fino a giugno 2028 con l’Avellino Cosimo Costi è ufficialmente un giocatore dell’Avellino Basket XXX Mini Festival Canoro Atripaldese: tre giorni tra balli e canti in via Appia

Caccia agli assegnatori morosi dei posteggi del mercato settimanale di Atripalda: revocate una decina di licenze

Pubblicato in data: 1/12/2022 alle ore:09:44 • Categoria: Attualità

Lotta all’evasione tributaria comunale con la revoca di posteggi al mercato settimanale di Atripalda.
Vita dura per gli ambulanti della fiera del giovedì. Il Responsabile del Settore Entrate di Palazzo di città ha trasmesso all’Ufficio Commercio l’elenco degli operatori del mercato settimanale che risultano morosi per i canoni Tosap e Tari relative agli anni dal 2015 al 2020.
La Giunta dell’ex sindaco nel mese di settembre 2020 aveva approvato una delibera di “Rateizzazione del pagamento delle entrate in esecuzione del regolamento generale delle entrate – Direttive” con la quale si  prevede che “In caso di mancato pagamento della prima rata o, successivamente, di tre rate anche non consecutive si decade automaticamente dal beneficio della rateizzazione concessa, con immediata attivazione della procedura di recupero coattivo del debito residuo”.
Con determine il III Settore di Polizia Municipale, guidata dal comandante Domenico Giannetta, ha proceduto ad mettere una decina di dichiarazioni di decadenza dalla concessione del posteggio e contestuale revoca dell’autorizzazione per il commercio su aree pubbliche riferite alla fiera settimanale che si svolge il giovedì a Parco delle Acacie. Nel deliberato si ordina anche la restituzione dell’autorizzazione amministrativa entro e non oltre 10 giorni dalla data di notifica dell’atto presso l’Ufficio Commercio del Comune di Atripalda. Avverso tali provvedimenti gli interessati potranno presentare ricorso al Tar Campania entro 60 giorni dalla ricezione.
Ma la morosità non riguarda solo gli operatori del commercio non a posto fisso ma è estesa a tutti gli immobili di proprietà comunale. Una pratica che si ripete di anno in anno.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *