gioved� 21 settembre 2023
Flash news:   Festeggiamenti San Sabino, messa per il Santo Patrono a via Marino Caracciolo. Foto Al parco archeologico Abellinum di Atripalda “Segnali music fest” “Ediltrophy 2023”, sabato avvincente gara a colpi di cazzuola al Cfs di Atripalda in via San Lorenzo L’ex sindaco Giuseppe Spagnuolo attacca: “la polemica sui rifiuti è solo un alibi” Al via la prevendita per la gara tra Avellino e Monopoli Ciclismo: Marco Granata del team Luxor si aggiudica il II Trofeo San Sabino. Foto Insulti ed offese verbali agli ausiliari del traffico, il sindaco chiarisce: “Sono a tutti gli effetti ufficiali pubblici” Si sente male sul bus dopo una gita a Sorrento, muore 69enne di Atripalda Lancia oggetti nei pressi di un supermercato di Atripalda e si rifiuta di farsi identificare scagliandosi contro un Carabiniere: denunciato Festeggiamenti San Sabino: esposto nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire il Volto Santo. Foto

Abellinum: centomila euro dalla Provincia di Avellino per l’illuminazione notturna ed eventi di Natale

Pubblicato in data: 8/12/2022 alle ore:14:26 • Categoria: Attualità

La provincia di Avellino accorda al Comune del Sabato centomila euro per il parco archeologico di Abellinum.
Ad annunciare l’ottenimento dei fondi è stato il sindaco Paolo Spagnuolo nell’ultimo consiglio comunale. «Con la variazione al bilancio abbiamo registrato il finanziamento ottenuto dalla Provincia di Avellino – illustra il primo cittadino -. Con il 70% di questi fondi, insieme all’università di Salerno, Facoltà di Archeologia, si andrà realmente a valorizzare il parco archeologico che sarà illuminato nell’ottica di farlo diventare parco urbano e quindi frequentato soprattutto nel periodo estivo da famiglie e ragazzi quando immaginiamo di svolgere lì vari eventi. Perciò era fondamentale l’illuminazione ma anche salvaguardare ciò che grazie ai ricercatori dell’università di Salerno è venuto alla luce attraverso gli scavi effettuati nel periodo estivo».
I fondi provinciali quindi consentiranno di realizzare l’Illuminazione notturna dell’area archeologica e la salvaguarda dei nuovi reperti emersi dal sottosuolo

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *