gioved� 21 settembre 2023
Flash news:   Festeggiamenti San Sabino, messa per il Santo Patrono a via Marino Caracciolo. Foto Al parco archeologico Abellinum di Atripalda “Segnali music fest” “Ediltrophy 2023”, sabato avvincente gara a colpi di cazzuola al Cfs di Atripalda in via San Lorenzo L’ex sindaco Giuseppe Spagnuolo attacca: “la polemica sui rifiuti è solo un alibi” Al via la prevendita per la gara tra Avellino e Monopoli Ciclismo: Marco Granata del team Luxor si aggiudica il II Trofeo San Sabino. Foto Insulti ed offese verbali agli ausiliari del traffico, il sindaco chiarisce: “Sono a tutti gli effetti ufficiali pubblici” Si sente male sul bus dopo una gita a Sorrento, muore 69enne di Atripalda Lancia oggetti nei pressi di un supermercato di Atripalda e si rifiuta di farsi identificare scagliandosi contro un Carabiniere: denunciato Festeggiamenti San Sabino: esposto nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire il Volto Santo. Foto

Daniela Mastroberardino eletta presidente nazionale de “Le Donne del Vino”

Pubblicato in data: 11/1/2023 alle ore:20:09 • Categoria: Attualità

Dopo sette anni di presidenza, Donatella Cinelli Colombini cede il testimone dell’Associazione nazionale Le donne del vino. Il passaggio del simbolico campanello con la nuova presidente Daniela Mastroberardino (azienda Terredora a Montefusco, Avellino), segna l’apertura di un’altra pagina per questo gruppo, nato nel 1988, che rappresenta l’enologia italiana al femminile.

“È tempo di guardare avanti – è il commento di Mastroberardino – senza dimenticare questi quasi 35 anni di eredità che ci vengono consegnati e che sono frutto del lavoro di tutte noi donne del vino, ma, in particolare, delle presidenti che mi hanno preceduto”.

Il futuro si annuncia in continuità con quanto fatto finora e basato sui contenuti e sulle attività proposti in questi anni: cultura e promozione, formazione, presenza sui temi che interessano il settore vino, internazionalizzazione. “Sono certa – sottolinea la neo presidente – che avremo anche la capacità di rinnovarci: non c’è continuità senza un pizzico di discontinuità”.

Al suo fianco siederanno la vicepresidente vicaria Francesca Poggio (Piemonte), e le vicepresidenti Marianna Cardone (Puglia) e Paola Longo (Lombardia). Completano il Cda che resterà in carica per il triennio 2023-2025: Marilisa Allegrini (Veneto), Pia Donata Berlucchi (Lombardia), Antonella Cantarutti (Friuli Venezia Giulia), Cristiana Cirielli (Friuli Venezia Giulia), Carolin Martino (Basilicata), Dominique Marzotto (Sicilia), Antonietta Mazzeo (Emilia Romagna), Jenny Vian Gomez (Abruzzo). Nel collegio dei probiviri, siedono Michela Guadagno (Campania), Elena Tessari (Veneto), Romina Togn (Trentino Alto Adige).

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *