gioved� 28 settembre 2023
Flash news:   50° anniversario dell’associazione Pro Loco Atripaldese: sabato la cerimonia celebrativa La gestione del cimitero passa alla Municipalizzata dal primo ottobre fino al 2026 Stadio comunale Valleverde, l’ex delegato allo Sport Pesca rivendica l’intervento Congratulazioni a Federica Galluccio per la laurea in Filologia Moderna sulle dinamiche linguistiche nel dialetto di Atripalda Ediltrophy 2023, sono irpini i migliori muratori della Campania: la gara al Cfs di Atripalda. Foto La Scandone Avellino in vista al Santuario di Montevergine. Foto Via libera dal Consiglio al permesso di costruire in deroga per adeguare i locali del seminterrato dell’ex centro Pmi a laboratori per gli alunni della “Masi” Divieto di abbruciamenti, il sindaco Paolo Spagnuolo firma l’ordinanza Il saluto alla città del comandante della Polizia municipale Domenico Giannetta. Foto Buon compleanno al prof Mauro Galluccio

Novità nel cantiere della riqualificazione della fontana artistica al monumento ai caduti di piazza Umberto

Pubblicato in data: 29/1/2023 alle ore:10:58 • Categoria: Attualità

Recuperiamo la nostra memoria e diamo dignità ai Caduti. Bombe e lampada votiva in fase di installazione. Atripalda Attiva». Ad annunciarlo è il sindaco Paolo Spagnuolo con un post corredato da foto sulla propria pagina di Facebook.
Il riferimento è al cantiere in corso per la sistemazione della fontana monumentale ed artistica di piazza Umberto I.
Una riqualificazione con un occhio al passato visto che tornano a protezione del Monumento ai Caduti le cancellate e le quattro bombe, che costituivano l’antica recinzione. Un ritorno alla memoria voluto dal primo cittadino.
Nei mesi scorsi gli operai hanno proceduto a restringere una delle due vasche sottostante il mausoleo per ampliare lo spazio pedonale in modo da consentire lo svolgimento delle cerimonie di deposizione di corone d’alloro.
Si è proceduto anche all’abbattimento di due lecci, uno all’ingresso della piazza e poi l’altro sul lato del monumento. «Rispetto al monumento tre lecci saranno spostati. Sono quelli vicino alla fontana e quello vicino alla cabina dell’Enel. E saranno spostati verso febbraio visto che le radici rischiano di danneggiare le nuove pompe idrauliche e la botola d’ingresso al vano sottostante la fontana» chiarisce il vicesindaco Mimmo Landi.
Si dovrà procedere anche allo spostamento della cabina elettrica. Lavori necessari anche la sostituzione delle vecchie pompe idrauliche non funzionanti da anni per consentire la riattivazione dei giochi d’acqua nella fontana.
L’abbandono in cui è versata per lungo tempo la fontana e l’area circostante è stato negli anni passati al centro di proteste e segnalazioni da parte dei social.
L’acqua piovana nelle due vasche della fontana di piazza Umberto ristagnava spesso per mesi creando un pantano. Si sta riqualificando anche tutta l’area circostante pavimentata con pietra lavica per eliminare la palude che si formava con il ristagno dell’acqua piovana.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *