domenica 26 marzo 2023
Flash news:   Apre il cantiere di riqualificazione di Piazza Giovanni XXIII Arrivano le modifiche al software dei parcometri per la sosta a pagamento in centro Stasera e domani la pianista Antonella De Vinco in concerto a Sofia Bonus edilizio, scoperta truffa milionaria in Irpinia: denunciati anche ad Atripalda Danneggia a calci la vetrata di un negozio in via Manfredi: 25enne identificato e denunciato dai Carabinieri. Foto Spostati tre alberi di lecci in piazza Umberto. Foto Tredici platani a rischio abbattimento ad Atripalda, incontro in Comune tra amministrazione e associazioni ambientaliste. Foto Via Atripalda, dopo le proteste arriva il rifacimento dell’asfalto. Foto Canile di Atripalda, dopo l’ispezione dei Nas e i controlli dell’Asl il Comune rimuove le criticità Incidente tra autobus e tre autovetture sulla Variante ad Atripalda

Giulio Regeni, oggi Laika inaugura la “panchina gialla” dei diritti umani ad Atripalda

Pubblicato in data: 3/2/2023 alle ore:14:43 • Categoria: Attualità

Venerdì 3 febbraio, alle ore 18:30, verrà inaugurata nella piazzetta degli artisti – presso piazza Garibaldi, nel centro storito di Atripalda – la “panchina gialla” per i diritti umani, in ricordo di Giulio Regeni, il ricercatore italiano scomparso in Egitto a soli 28 anni nel 2016. Rapito e torturato, il suo corpo venne ritrovato senza vita proprio il 3 febbraio di sette anni fa.

Durante la manifestazione verranno letti alcuni estratti del romanzo “Giulio fa cose”.

L’uccisione di Giulio ha cambiato tutto: ci capita, come in passato, di entrare nelle chiese e fotografare le Madonne con il Cristo morto tra le braccia. E ci troviamo a pensare: almeno Maria ha avuto la possibilità di tenere suo figlio tra le braccia…ti abitui a convivere con un dolore insopportabile. Ma quel dolore non può rappresentare un freno per quello che invece riteniamo da genitori e da cittadini fare. Noi rifaremmo tutto. Non potremmo essere diversi da quello che siamo stati. Per questo non ci fermeremo. Per questo pretendiamo, senza possibilità di sosta e di pace, verità e giustizia”.

L’evento, patrocinato dal Comune di Atripalda, è promosso dall’associazione di promozione sociale  Laika in collaborazione con il circolo Alveare di Legambiente Avellino e Avionica.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *