luned� 02 ottobre 2023
Flash news:   Oltre, prende il via in città il laboratorio nomade per lo studio dei territori irpini Il direttivo Pd di Atripalda esprime solidarietà e vicinanza alla consigliera Nancy Palladino Il gruppo consiliare di maggioranza “Attiva Atripalda” a difesa del sindaco: “messaggio assolutamente non sessista che riguarda se stesso“ Sabino Morano nuovo direttore regionale di Unicoop Messaggio “sessista” alla consigliera Nancy Palladino, la condanna della segreteria provinciale del Pd Messaggio dal tono “sessista” in Consiglio comunale, la difesa del sindaco: “goliardico, spersonalizzato e non riferito a lei” Caos in Consiglio comunale, il sindaco sbaglia e invia un messaggio dal tono “sessista” alla consigliera Nancy Palladino secondo l’opposizione Consiglio comunale, Anna Nazzaro lascia il gruppo d’opposizione “Atripalda Futura” e si dichiara indipendente 50° anniversario dell’associazione Pro Loco Atripaldese: sabato la cerimonia celebrativa La gestione del cimitero passa alla Municipalizzata dal primo ottobre fino al 2026

Misericordia di Atripalda, oltre ventimila euro dal cinque per mille

Pubblicato in data: 3/2/2023 alle ore:15:14 • Categoria: Attualità

Sono stati pubblicati gli elenchi dei beneficiari del contributo 5×1000 a favore degli enti di volontariato per l’anno finanziario 2021. Tra i destinatari c’è la Misericordia di Atripalda, verso la quale i contribuenti hanno destinato la somma di 21.245,48 euro pari a 800 preferenze.
Sono molto grato a tutti i cittadini che hanno deciso di sostenere la nostra associazione. Per noi rappresenta un motivo di riconoscenza e di orgoglio, perché testimonia quanto sia grande la fiducia che viene riposta nella nostra associazione riconoscendo l’importanza sociale del nostro operato, in quanto cerchiamo di essere sempre presente ovunque si renda necessario il nostro intervento. Si tratta di un successo straordinario visto l’ incrementato delle preferenze in relazione agli anni precedenti e questo non può che confortarci e darci ancora più entusiasmo nel continuare a “lavorare” per la comunità. Posso anticipare fin da subito, che questa somma ci aiuterà in maniera concreta nell’implementare gli strumenti digitali e informatici, inoltre, vogliamo impegnarci nel processo di formazione dei nostri volontari, nella manutenzioni straordinarie del nostro parco automezzi, destinati alle attività di protezione civile, che ci ha visto partecipi nell’emergenza ad Ischia e nell’acquisto di DPI (DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE) che la criticità di approvvigionamento durante l’emergenza COVID ci ha molto segnato. È il primo anno, fin dall’esordio del 5×1000, che non destiniamo il contributo all’acquisto di un nuovo automezzo. Negli anni il 5×1000 ci ha dato la possibilità di acquistare un pulmino per disabili, due fiat punto, due doblò trasporto disabili e non ultime le ambulanze, ma purtroppo non riusciamo con le sole offerte a sopperire alle attività sopra elencate. Ricordiamo che anche quest’anno con la dichiarazione dei redditi potete continuare a destinare il 5 per mille dell’IRPEF, a favore della nostra Associazione il cui codice fiscale è
92019980645
“CHE DIO VE NE RENDA MERITO”

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *