gioved� 21 settembre 2023
Flash news:   Festeggiamenti San Sabino, messa per il Santo Patrono a via Marino Caracciolo. Foto Al parco archeologico Abellinum di Atripalda “Segnali music fest” “Ediltrophy 2023”, sabato avvincente gara a colpi di cazzuola al Cfs di Atripalda in via San Lorenzo L’ex sindaco Giuseppe Spagnuolo attacca: “la polemica sui rifiuti è solo un alibi” Al via la prevendita per la gara tra Avellino e Monopoli Ciclismo: Marco Granata del team Luxor si aggiudica il II Trofeo San Sabino. Foto Insulti ed offese verbali agli ausiliari del traffico, il sindaco chiarisce: “Sono a tutti gli effetti ufficiali pubblici” Si sente male sul bus dopo una gita a Sorrento, muore 69enne di Atripalda Lancia oggetti nei pressi di un supermercato di Atripalda e si rifiuta di farsi identificare scagliandosi contro un Carabiniere: denunciato Festeggiamenti San Sabino: esposto nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire il Volto Santo. Foto

Abellinum, la replica del delegato Barbarisi alle preoccupazioni espresse da Abc nella gestione della domus

Pubblicato in data: 7/2/2023 alle ore:14:53 • Categoria: Attualità

«Il numero di presenze al giugno 2022 non è entusiasmante ma è certamente di incoraggiamento a proseguire in una certa direzione oltretutto se si tiene conto delle tante difficoltà che la nostra archeologia ha dovuto affrontare negli ultimi decenni.

La cronica mancanza di personale per la gestione delle aree di proprietà del Ministero della Cultura non agevola da diversi anni la valorizzazione dei piccoli siti come quello di Abellinum.
Tuttavia il passaggio dell’area archeologica di Abellinum nelle competenze della Direzione Regionale Musei, maturato a dicembre 2022, dovrà portarci nel breve termine ad un accordo di valorizzazione con il quale potremo collaborare nella gestione dei siti museali e quindi immaginare di avere anche le aperture nei festivi in aggiunta alle attuali che provvederemo a pubblicizzare in varie modalità.
Abbiamo incentivato ed implementato la collaborazione con l’Università di Salerno, alla quale abbiamo pure destinato un contributo economico per partecipare al progetto dei lavori di restauro degli edifici riportati alla luce ed, ulteriormente, stiamo approntando il progetto di un primo lotto di lavori di illuminazione del parco in maniera tale da poterlo rendere fruibile e sicuro anche per gli eventi serali estivi.
Inoltre, le adesioni deliberate dalla giunta a due diverse reti di comuni tra cui Paestum, Nocera Superiore, Fisciano, Bacoli, Lapio, Tufo ed altri, potranno garantirci in futuro altri flussi di visitatori e vederci insieme destinatari di finanziamenti regionali o ministeriali volti alla promozione ed alla valorizzazione.
Altro, nel medio-lungo termine, potrà arrivare con l’approvazione del PUC, dove, come si ricorderà, sono previsti l’istituto della perequazione e la creazione del parco urbano di Abellinum.
Nel mentre continueremo a favorire le attività di ricerca e di sviluppo dell’Università di Salerno.

Il Consigliere Delegato Lello Barbarisi 

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *