marted� 14 gennaio 2025
Flash news:   Carabinieri aggrediti ad Atripalda durante un controllo: l’associazione Commercianti di via Roma chiede maggiori controlli in città L’Avellino Basket batte Piacenza Aggressione ad Atripalda, il senatore Iannone (FdI): “Solidarietà ai Carabinieri aggrediti da extracomunitari” Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: la solidarietà dell’Amministrazione comunale Cambio della toponomastica ad Atripalda: si presenta via Antonio Capaldo Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: due denunciati. Foto Rinforzo per l’Avellino: dall’Entella arriva il difensore Claudio Manzi Lotteria Italia: ad Avellino vinti solo 100mila euro Mini abbonamenti per il girone di ritorno dell’Avellino Basket L’Avellino punta sul calciatore Giuseppe Panico per la B

Tomba romana tra i rifiuti, il sindaco diffida gli esercenti del mercato settimanale

Pubblicato in data: 29/3/2023 alle ore:14:20 • Categoria: Attualità

L’amministrazione diffida gli ambulanti del mercato del giovedì per tutelare il decoro della tomba funeraria di epoca romana di parco delle Acacie. Un’evidenza archeologica di grande rilevanza divenuta nel tempo ricettacolo di rifiuti.
Lo stato di degrado in cui versa il Mausoleo funerario, nonché alcune aree private retrostanti parte degli espositori del mercato settimanale ha spinto il sindaco Paolo Spagnuolo a diffidare i titolari dei posteggi del mercato settimanale del giovedì lungo la strada laterale di parco delle Acacie. Dovranno raccogliere, differenziare, contenere e depositare i rifiuti negli appositi contenitori per evitare la loro dispersione. In caso di mancata osservanza di tale indicazione il Comune procederà alla sospensione, per motivi di igiene pubblica e tutela dell’ambiente, dei titoli abilitativi alla vendita lungo l’arteria stradale.
«Non è più concepibile che il pomeriggio del giovedì dobbiamo ritrovare sia il mausoleo funerario che le aree adiacenti in condizioni di degrado, piene di rifiuti – denuncia il primo cittadino -. E’ evidente che c’è un problema creato da uno o più esercenti non a posto fisso che espongono lungo l’area esterna di parco delle Acacie. Nel momento in cui terminano l’attività di vendita risolvono la questione della pulizia buttando alle spalle il rifiuto».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *