luned� 13 gennaio 2025
Flash news:   Carabinieri aggrediti ad Atripalda durante un controllo: l’associazione Commercianti di via Roma chiede maggiori controlli in città L’Avellino Basket batte Piacenza Aggressione ad Atripalda, il senatore Iannone (FdI): “Solidarietà ai Carabinieri aggrediti da extracomunitari” Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: la solidarietà dell’Amministrazione comunale Cambio della toponomastica ad Atripalda: si presenta via Antonio Capaldo Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: due denunciati. Foto Rinforzo per l’Avellino: dall’Entella arriva il difensore Claudio Manzi Lotteria Italia: ad Avellino vinti solo 100mila euro Mini abbonamenti per il girone di ritorno dell’Avellino Basket L’Avellino punta sul calciatore Giuseppe Panico per la B

Concluse le analisi sui resti mortali di Sant’Ippolisto e gli altri due martiri bambini Ireneo e Crescenzo

Pubblicato in data: 18/4/2023 alle ore:23:27 • Categoria: Attualità

Sono terminate oggi le analisi sui resti mortali di Sant’ Ippolisto e gli altri due martiri bambini Ireneo e Crescenzo.
Il tempo a disposizione è stato poco, ma il lavoro è stato intenso presso il reliquiario della chiesa madre di Atripalda dei Santi Martiri di Abellinum Ippolisto e compagni.
Il team di esperti composto dai Medici Legali Carmen Sementa, Francesco La Sala e Alessandro Santurro, dal dentista Sergio Brogna e dalla nota antropologa e odontologa forense Chantal Milani affiancata dalla bioarcheologa Francesca Motta esperta in archeologia cristiana, ha lavorato incessantemente per fornire i primi risultati:
“Le analisi preliminari sono state complesse perché i resti sono frammentati e non completi, ma le età degli individui sembrano confermare le fonti storiche. In paricolare le ossa del piccolo Ireneo”.
In questi giorni le ossa sono state suddivise, catalogate, misurate, fotografate e documentate e ora la parrocchia si occuperà dell’adeguata esposizione dei sacri resti.
“Le ossa raccontano molto dell’individuo a cui sono appartenute, ma studiare la morte serve per onorare la vita e conservarne la memoria” continua la dottoressa Milani che, oltre ai numerosissimi casi giudiziari ha già lavorato su diversi Santi fra cui San Giovanni Vincenzo, San Mercuriale vescovo di Forlì e su personaggi storici fra cui Dante e Raffaello.
I dati preliminari, quindi, sembrano confermare parte delle fonti documentali e restiamo in attesa di ulteriori sviluppi. Chissà che presto Sant’Ippolisto non riesca ad avere anche un volto.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *