venerd� 17 gennaio 2025
Flash news:   Scomparsa Pellegrino Capaldo, l’onorevole Gianfranco Rotondi: ‘Figura centrale della prima Repubblica’ Il Giro d’Italia 2025 torna ad Atripalda nella tappa del 15 maggio Addio al professore Pellegrino Capaldo: lutto cittadino per i funerali di domani nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire. Il cordoglio dell’Amministrazione È morto a Roma il banchiere e professore alla Sapienza Pellegrino Capaldo Ad Atripalda una strada intitolata al lungimirante imprenditore e politico Antonio Capaldo. Foto Carabinieri aggrediti ad Atripalda durante un controllo: l’associazione Commercianti di via Roma chiede maggiori controlli in città L’Avellino Basket batte Piacenza Aggressione ad Atripalda, il senatore Iannone (FdI): “Solidarietà ai Carabinieri aggrediti da extracomunitari” Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: la solidarietà dell’Amministrazione comunale Cambio della toponomastica ad Atripalda: si presenta via Antonio Capaldo

L’arcivescovo di Napoli Battaglia apre la Porta Santa e dà il via al Giubileo Ippolistiano ad Atripalda. Foto

Pubblicato in data: 4/5/2023 alle ore:14:59 • Categoria: Attualità

L’arcivescovo di Napoli Domenico Battaglia il primo maggio ha inaugurato il Giubileo Ippolistiano aprendo la Porta Santa della chiesa madre di Sant’Ippolisto ad Atripalda.
A 1720 anni dal martirio di Sant’Ippolisto e dei primi cristiani che abitavano Abellinum, la Cittadina del Sabato ha iniziato un percorso di fede lungo un anno.
L’arcivescovo è stato accolto dal sindaco Paolo Spagnuolo, dai parroci don Luca Monti e don Ranieri Picone e dalle autorità militari e civili presso la Chiesa del Carmine, da dove è partita la processione che si è conclusa dinanzi al Porta Santa della chiesa madre nel centro storico, culla della cristianità in Irpinia per lo Specus Martyrum, la cripta in cui sono venerate le reliquie dei primi martiri cristiani.
Tre volte l’arcivescovo ha bussato con la pastorale la grande porta incorniciata di fiori che si è aperta ai tantissimi fedeli presenti. Poi la celebrazione eucaristica e l’adorazione delle reliquie.
L’arcivescovo ha invitato la comunità a riscoprire l’esempio di Ippolisto e dei primi martiri cristiani: «Il senso della riflessione che vorrei condividere questa sera con vo. Inizia quest’anno giubilare per la vostra comunità, è il momento di grazie perché davvero possiamo sperimentare la misericordia di Dio che continuamente ci rimette in piedi. Ogni problema può superato varcando la soglia del proprio cuore, proprio come è stata aperta questa Porta Santa. La fede è uscire fuori dai recinti, in strada, per andare incontro alla speranza». E’ questo il messaggio che l’arcivescovo di Napoli lascia alla comunità irpina di non arrendersi mai.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *