domenica 16 marzo 2025
Flash news:   Dogana dei Grani: dal ministero della Cultura un finanziamento di 200mila euro Congresso Forza Italia ad Atripalda, il sottosegretario Ferrante: “l’impegno a fissare entro il mese un tavolo al Mit su viabilità e infrastrutture della zona”. Foto Mobilità sostenibile, ad Avellino in servizio i bus elettrici di AIR Campania L’Avellino batte il Trapani: quinta vittoria consecutiva Vertenza ArcelorMittal, mercoledì prossimo seduta straordinaria di Consiglio Provinciale davanti ai cancelli dello stabilimento RECUPERO DA PLAYOFF: AL DELMAURO ARRIVA CENTO Donna disoccupata di Atripalda scopre di essere titolare di un’azienda: indagini in corso RITORNO ALLA VITTORIA PER LA SCANDONE AVELLINO, SUCCESSO INTERNO CONTRO MATERA Congresso Forza Italia Atripalda, eletto coordinatore Sabino Ciaramella. Qui l’intervento Esposti archiviati, l’ex sindaco Giuseppe Spagnuolo critico: «Sottoscrivo l’appello ma la sua storia politica lo contraddice»

Il Consorzio dei Servizi Sociali A5 potenzia le iniziative per le persone sole e fragili

Pubblicato in data: 5/7/2023 alle ore:18:07 • Categoria: Attualità

Il Consorzio A/5 ha avviato, per i mesi di luglio e agosto, un programma di iniziative volto a monitorare e prevenire situazioni di isolamento e di solitudine, soprattutto per le persone fragili, tra le quali gli anziani.

Sono previste, in particolare, misure di potenziamento per le persone fragili già in carico al servizio domiciliare, attraverso servizi di vigilanza basati sul telecontrolloed il telesoccorso.

In particolare, nel periodo estivo, in collaborazione con la Meridiana di Benevento, ente gestore del servizio domiciliare anziani e del telesoccorso/telecontrollo, sarà attivo un Numero Verde – 800911460 al quale rivolgersiper avere suggerimenti, informazioni ed aiuto per il disbrigo di piccole commissioni e per la consegna gratuita a domicilio di farmaci e spesa a quegli utenti impossibilitati a raggiungere in maniera autonoma il proprio medico, la propria farmacia o il supermercato.

Tutte le amministrazioni locali dei comuni del Consorzio A5 sono state allertate allo scopo di segnalare, anche attraverso il Servizio Sociale Professionale, i nominativi di persone particolarmente bisognose di cura durante i mesi estivi anche se non risultano in carico ai servizi domiciliari, pubblicizzando, altresì, il numero verde attivo sull’Ambito A5.

È importante prova a tenere alta l’attenzione verso le persone più fragili – dichiara Carmine De Blasio, direttore generale del Consorzio dei Servizi Sociali A5 di Atripalda – in particolare nei periodi, come quello estivoin cui più alta è la probabilità di restare soli senza la presenza di parenti o conoscenti. Invitiamo dunque tutti coloro che dovessero ritenere di poter avere bisogno di un supporto da parte dei nostri servizi di contattarci, sia attraverso il numero verde dedicato, che attraverso il Pronto Intervento Sociale che ormai – conclude – è diventato un servizio strutturato sul nostro territorio.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *