domenica 20 luglio 2025
Flash news:   Festeggiamenti in onore della Madonna del Carmelo: stasera la processione per la Patrona di Atripalda L’imprenditore atripaldese Gianluca Rotondi nuovo presidente dell’Acs Avellino Atripalda: al via pulizia, disinfezione e sostituzione mattonelle in piazza e lungo le strade cittadine Il pivot Giovanni Pini in biancoverde Campionato nazionale scalatore CSI 2025, Annalisa Albanese si conferma super grimpeur L’Avellino ingaggia il centrocampista Manu Emmanuel Gyabuaa Il difensore croato Lorenco Simic in biancoverde Atripalda, Spagnuolo (Atripalda Futura) incalza la maggioranza: “Subito lo streaming dei Consigli comunali per coinvolgere i cittadini” Ad Avellino le spoglie di Fiorentino Sullo e della moglie Viretta: cerimonia solenne oggi 10 luglio con Fontana, Piantedosi e De Luca Al via la rassegna di eventi Abellinum Events 2025

Entra nel vivo la demolizione della scuola media “Raffaele Masi”. Foto

Pubblicato in data: 31/7/2023 alle ore:16:10 • Categoria: Attualità

Entra nel vivo la demolizione della scuola media “Raffaele Masi” di via Pianodardine.
L’intervento di demolizione e ricostruzione, per un importo totale di 4.694.575,52 euro, fondi incassati dalla precedente amministrazione, prevede la realizzazione di un nuovo edificio pienamente rispondente ai moderni criteri antisismici e alle attuali richieste in termini di risparmio energetico e di fruibilità degli spazi.
«Più che i ritardi abbiamo voluto attendere che si concludesse l’anno scolastico in modo da non aver problemi con l’utenza scolastica – spiega l’assessore all’Istruzione Lello Labate -. Abbiamo avuto dei rallentamenti per lo spostamento dei cavi della Telecom. Oggi iniziamo la demolizione con un ricordo affettivo grande, perché in questo momento l’emozione è forte e ognuno di noi, che ha frequentato questo istituto, porterà con sé tanti ricordi. Però l’idea e la prospettiva di una scuola più moderna, sicura ed efficiente è altrettanto importante ed è il nostro dovere».
Il tempo di una settimana e del vecchio edificio scolastico non ci sarà più nessuna traccia. Dopo la rimozione delle macerie si preparerà l’area per dare il via allo scavo e alla costruzione della nuova scuola «sono previsti 21 mesi di lavoro anche se ufficialmente il cantiere ha preso il via a fine novembre scorso. La prospettiva è di concludere l’intervento quanto prima possibile per ridare all’utenza la nuova scuola Masi».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *